Campania

Chiude la prima linea dell’inceneritore di Acerra, il Comune di Napoli: ‘No criticità’

Condivid

“La situazione di Napoli al momento non ha alcuna criticita’, se il piano regge lo vedremo tra qualche giorno con la chiusura delle altre due linee del termovalorizzatore”. Lo afferma Raffaele Del Giudice, assessore all’ambiente del Comune di Napoli, facendo un primo punto della situazione dopo la chiusura di una delle tre linee del termovalorizzatore di Acerra, che verra’ spento completamente per manutenzione nei prossimi giorni. Attualmente la rimozione dei rifiuti prosegue regolarmente, ma presto gli stir non potranno piu’ accogliere altro rifiuto indifferenziato e le circa 80.000 tonnellate che si accumuleranno dovranno essere portate nei quattro siti di stoccaggio definiti nel piano concordato tra Regione Campania, le quattro Province della regione, la Citta’ Metropolitana di Napoli: Caivano, Casalduni, San Tammaro e Polla. Anche nella provincia di Napoli la situazione “per ora e’ abbastanza tranquilla”, spiega Gabriele Gargano, amministratore delegato di Sapna, la societa’ provinciale per lo smaltimento dei rifiuti. “Gli stir – spiega Gargano – restano quasi pieni, il quantitativo di rifiuti accumulati si e’ solo parzialmeente ridotta nelle ultime due settimane”. La Sapna ha anche intensificato la frequenza delle navi che portano via i rifiuti verso Spagna, Portogallo e Danimarca: “La frequenza era di una ogni due settimane – conferma gargano – ora vista la situazione abbiamo intensificato i carichi e quindi parte una nave ogni dieci giorni”. In questi giorni di chiusura parziale di Acerra, intanto, si sta limando l’avvicinamento alla stop completo; tra gli atti attesi anche la firma da parte degli amministratori locali sanniti per l’ufficializzazione del si’ di Casalduni ad accogliere circa 12.000 tonnellate di rifiuti che saranno smaltiti, secondo il piano, entro gennaio. Anche Gargano conferma l’attesa per il funzionamento del piano anti-crisi: “Se regge – dice – lo vedremo solo dopo qualche giorno dalla chiusura delle altre due linee di Acerra”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2019 - 19:24
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21