AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:36
19.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:36
19.3 C
Napoli

Castellammare, Fincantieri ritira in anticipo la nave Trieste: protesta degli operai

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tensione tra i lavoratori dello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia, dopo la decisione dell'azienda di trasferire in anticipo la lavorazione della nave "Trieste" da Castellammare di Stabia a Muggiano (La Spezia).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Ieri mattina gli operai hanno scioperato per un'ora dalle 11 alle 12. Stamattina, dopo che i vertici di Fincantieri hanno confermato alla RSU l'intenzione di ritirare la "Trieste" a gennaio prossimo, e' stata indetta un'assemblea di un'ora per domani, mentre sabato e domenica il lavoro sara' bloccato durante gli straordinari. Secondo i sindacati il ritiro della nave Trieste con sei mesi di anticipo dal cantiere di Castellammare di Stabia rispetto alla data prevista di giugno provochera' un calo di ore di lavorazione che si tradurra' in disoccupazione per alcune centinaia di lavoratori dell' indotto. L'unita' anfibia multiruolo della Marina Militare "Trieste", considerata il fiore all'occhiello della Difesa, e' stata varata il 25 maggio scorso alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In quella occasione, alla presenza dell'allora ministro della Difesa, Elisabetta Trenta e del ministro al Lavoro e allo Sviluppo, Luigi Di Maio, fu assicurato allo cantiere navale stabiese una solida continuita' lavorativa per tutte le maestranze e investimenti per l'adeguamento dello stabilimento alle necessita' future dell'azienda, in modo da consentirne il rilancio. Fincantieri ha reso noto che "la decisione di trasferire nave Trieste tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo" e' dovuta a ragioni "di natura esclusivamente tecnico-programmatica". "Sono state fornite ai lavoratori ampie garanzie sul carico di lavoro del cantiere, che ad oggi ha gia' un orizzonte temporale che arriva almeno fino al 2022", aggiunge l' azienda.

Articolo pubblicato il 25 Settembre 2019 - 20:53 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!