Il campionato di serie B sara' affrontato dalla squadra, guidata dal tecnico Peppe Marino, con un organico rinforzato in ogni reparto. In porta sono arrivate Federica Russo, reduce dalla vittoria di due scudetti consecutivi con la Juventus, e Alessia Parnoffi, cresciuta nel vivaio del club partenopeo. In difesa con le confermate Asta, Di Marino e Schioppo, che sara' ancora il capitano, ci saranno Chiara Groff ed Elisabetta Oliviero, in attesa dell'arrivo dell'americana Mariah Cameron e della brasiliana Ana Carol. A centrocampo le confermate Cutillo, De Biase, Kubassova e Risina saranno affiancate da Federica Cavicchia, Marta Longoni, Alessandra Nencioni e dalla greca Tatiana Georgiou. In attacco, invece, oltre alle conferme di Massa, Sibilio e Tammik ci saranno Federica Cafferata, Martina Gelmetti, il ritorno di Giusi Moraca e la greca Despoina Chatzinikolau. Il gruppo avra' alle spalle una struttura tecnica rinforzata dall'ingresso del direttore sportivo Gianni D'Ingeo, reduce dalla promozione in serie A con l'Inter la scorsa stagione. Anche sul piano societario le novita' sono tante, grazie al lavoro voluto dal presidente Lello Carlino e portato avanti in questi mesi da Francesco Tripodi, amministratore delegato al processo di trasformazione e organizzazione societaria. "Il doppio salto di categoria, che ci permetterebbe di tornare in serie A, sarebbe un risultato eccezionale e ci consentirebbe di tornare su quello che crediamo essere il palcoscenico che meritano il nostro club e la citta' di Napoli - ha spiegato il presidente Lello Carlino - Per questo abbiamo deciso di costruire la squadra intorno a dirigenti esperti e la societa' con criteri industriali tipici delle attivita' che svolgiamo con successo da anni". "E' un onore indossare la maglia del Napoli, la nostra citta' e non sentirsi mai secondi a nessuno - ha detto il sindaco Luigi de Magistris - la differenza la fanno il lavoro, il sacrificio, la passione e la voglia di lottare senza mai mollare". Il sindaco ha evidenziato gli investimenti che sono stati sostenuti da tutta la struttura. "Si vede che e' investimento importante - ha sottolineato - e sono sostenuti non solo dai tifosi, ma anche dalla citta'. Per lo sport abbiamo fatto tanto, perche' non e' solo competizione sportiva, e' aggregazione, etica, incontro, viene dato il messaggio che si deve stare insieme, che c'e' l'avversario, ma mai il nemico". "Abbiamo fatto un investimento importante, in pochi mesi, per mettere a punto gli impianti per le Universiadi, ci tenevano che fossero un successo e lo sono stati - aggiunge - ma ancora di piu' che gliimpianti restassero nella disponibilita' degli atleti della citta'". Cosi', come ha evidenziato il sindaco, "l'impianto di Barra deve essere nella vostra disponibilita' per legare in modo definitivo la squadra di calcio femminile alla nostra citta'". Novita' per il Napoli femminile anche per lo sponsor tecnico, che quest'anno sara' il marchio Jaked, che fa parte del gruppo industriale Pianoforte Holding che comprende anche Carpisa e Yamamay, confermati nel ruolo di main sponsor e affiancati anche quest'anno, tra gli altri, da Sideralba, Miriade, Idea Energia, PF Service e, per la prima volta, Idea Bellezza. Il campionato partira' domenica 15 settembre con la prima trasferta sul campo di Cesena, alle ore 15. La prima sfida in casa sara' contro il San Marino, domenica 22 settembre. Il 29 settembre la prima sfida di Coppa Italia, sempre in casa, contro la Lazio, le due squadre sono inserite in un girone da tre con la Res Roma.
Articolo pubblicato il 10 Settembre 2019 - 17:18 - Redazione Cronaca
Napoli - Le 180 pagine del decreto di fermo della Dda di Napoli inchiodano dieci presunti appartenenti al clan Nobile di Afragola, meglio noto come gruppo dei… • leggi l’articolo
Napoli - Nella tarda mattinata di ieri, un ordinario pattugliamento della Polizia di Stato si è trasformato in un sequestro record nel rione Don Guanella. Gli a… • leggi l’articolo
Pomigliano– Una mattinata di sport e quotidianità si è trasformata in una scena del crimine agghiacciante lungo la pista ciclabile di Pomigliano d'Arco. Poco pr… • leggi l’articolo
Napoli– Una serata di controlli a sorpresa ha interessato venerdì sera il cuore della movida dei Quartieri Spagnoli. L'operazione, coordinata dalla Questura di… • leggi l’articolo
Cava de’ Tirreni – Una morte che lascia troppi interrogativi. Una donna di 50 anni di origini polacche è stata trovata senza vita nella sua abitazione di Cava d… • leggi l’articolo
Portico di Caserta– È stata accolta dal Giudice per le Indagini Preliminari di Santa Maria Capua Vetere, Dott.ssa Pasqualina Maria Gaudiano, la richiesta di rin… • leggi l’articolo
Salerno – La notte appena trascorsa ha lasciato dietro di sé un altro, doloroso, bilancio di morte sulle strade campane, tingendo di lutto la comunità di Campag… • leggi l’articolo
Dopo l'omicidio dell'altra notte che ha visto morire il 19enne Marco Pio Salomone nel quartiere Arenaccia, gli agenti della Squadra Mobile di Napoli – Sezione O… • leggi l’articolo
Chieti – Un anonimo imprenditore, sta per entrare nella battaglia legale che infiamma il caso della famiglia anglo-australiana che vive nei boschi di Palmoli. M… • leggi l’articolo
Napoli - Traffico paralizzato e automobilisti impazziti ieri sera dopo la gara del Napoli vinta contro l'Atalanta al Maradona. I tanti napoletani che utilizzano… • leggi l’articolo
Giugliano– Un controllo di routine che si trasforma in un sequestro dai contorni inquietanti, svelando quanto sia ancora radicato e variegato il mercato dello "… • leggi l’articolo
Notte di paura a Qualiano, dove una 35enne è stata brutalmente aggredita nel parco Cerqua da un uomo che, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe il suo ex comp… • leggi l’articolo
Caivano – La scena, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, è di quelle destinate a restare impresse: un proiettile consegnato in chiesa, a un prete simbol… • leggi l’articolo
La giornata di Domenica 23 Novembre 2025 si presenta come un delicato equilibrio tra l'energia d'azione, portata da Marte, e un forte richiamo all'introspezione… • leggi l’articolo