#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 13:51
35.3 C
Napoli

Bud Spencer: a Napoli una mostra multimediale ne racconta le tante vite

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il fisico imponente, il volto burbero, le mani enormi e il cuore tenerissimo. Il suo nome era Carlo Pedersoli ed e’ scolpito negli annali olimpici, quando la stazza era ancora lontanissima da quella di Bud Spencer, il protagonista di tanti film che hanno segnato generazioni intere, non solo di bambini e di ragazzi. E a dispetto di quel nome americano, Carlo, come da sempre sua moglie Maria Amato lo chiama, era napoletano. Anzi, tanto per citare una celebre battuta del film “Piedone lo Sbirro”, non era italiano, era napoletano. E da napoletano illustre torna nella sua citta’ per occupare alcune sale di Palazzo Reale in una mostra multimediale che raccontera’ fino all’8 dicembre prossimo il protagonista di tante epiche scazzottate, dei duetti con Terence Hill, molto prima che vestisse i panni di Don Matteo, ma gia’ sulla strada con il personaggio di Trinita’. “Sono molto confortata – spiega Maria Amato – mi scrivono in tanti per ricordarmi di Carlo, che per me non era l’attore, il divo. E ho cercato di capire cosa leghi tanti fan a mio marito. Mi scrivono ‘vedo con mio figlio i film che vedevo con mio padre’. Ritrovano qualcosa da tramandare”. La mostra non e’ soltanto un racconto fedele della vita di Carlo Pedersoli, dai successi nel nuoto, fino alla nascita e all’evoluzione di Bud Spencer. Ci sono anche l’imprenditore, il pilota, lo scrittore, il cantante, il compositore e addirittura l’inventore. Una sala multimediale consentira’ proprio di rivivere, grazie alla voce narrante dello stesso attore, le scene cult dei suoi film e passaggi importanti della sua carriera, che dal 1963 in poi lo ha visto al fianco di Steno, Ermanno Olmi, Pasquale Festa Campanile e Giuliano Montaldo, tanto per citare alcune dei registi con cui ha lavorato. La mostra e’ curata da Umberto Croppi, co-prodotta da Equa e Istituto Luce-Cinecitta’ con il supporto della Societa’ italiana degli autori ed editori e la collaborazione della famiglia, la moglie e i figli Giuseppe, Cristiana e Diamante Pedersoli. “Non poteva esserci fatto regalo piu’ bello – sottolinea Giuseppe Pedersoli – con una location cosi’ bella e prestigiosa, per una mostra che con affetto e calore vuole fare felici tutti i suoi fan”. La mostra durera’ fino a dicembre, e sara’ aperta ogni giorno dalle 10 alle 20. Trenitalia ha anche previsto delle promozioni per i viaggiatori di Frecce e Intercity che arrivino a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 18:36

facebook

ULTIM'ORA

Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE