#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 11:12
18.7 C
Napoli
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Al Teatro Nuovo di Napoli, il debutto di ‘S.A. Senso Artificiale’ di Andrea Cioffi. Sabato 28 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un’epoca dove il rapporto umano è sempre più scarso e virtuale, indagare quel sottile confine tra uomo e macchina, tanto esplorato alla fine dell’ottocento e di nuovo all’inizio del secolo scorso, sembra un’attività ancora attuale. E’ da questa riflessione che nasce l’idea di Andrea Cioffi e Sara Guardascione per lo spettacolo S.A. Senso Artificiale, progetto vincitore della prima edizione di Nuove Sensibilità 2.0, che debutterà, in prima assoluta, sabato 28 settembre 2019 alle ore 21.00 (in replica domenica 29) al Teatro Nuovo di Napoli.
Presentato da Il Demiurgo srls in collaborazione con Teatro Pubblico Campano, l’allestimento vedrà interpreti in scena Alessandro Balletta, Andrea Cioffi, Gabriele Formato, Sara Guardascione, Luigi Leone e la partecipazione in voce di Franco Nappi, per la regia di Andrea Cioffi, che firma anche la drammaturgia.
S.A. è un dialogo, ma anche una confessione, tra un uomo, che non è stato in grado di amare e farsi amare abbastanza, e che ha programmato una donna artificiale capace di capirlo e farsi capire: Sofia.
Cosa sia Sofia non si conosce con certezza. Ha l’aspetto di una donna, una in particolare, ma attende ordini per fare qualunque cosa. Nel frattempo, però, è immobile come un oggetto, cosa che effettivamente è, sebbene sembri a tutti gli effetti umana.
L’ingegnere prova a interagire con lei. L’ha creata per riempire un suo vuoto d’empatia, per avere di nuovo qualcuno da amare, ma non è soddisfatto. Sembra difettosa, è distaccata e non sa come sistemarla, né il suo assistente sa essere d’aiuto.
Approcciando a lei come donna, questa sfugge a qualunque meccanica razionalità, che la rende incomprensibile al suo stesso creatore. In quanto macchina, tuttavia, nega ogni umana sensibilità, ogni empatia, rendendosi così distante da chi le s’interfaccia.
Quando entrano in scena altre macchine, l’incomprensione si estende a ogni rapporto. Nascono nella protagonista intolleranze, chiusure, giudizi, sottolineando non tanto l’incapacità di decifrare i meccanici segnali, quanto l’inabilità a modificare il proprio punto di vista per accogliere l’altro.
S.A. ha l’obiettivo di tradurre in linguaggio teatrale tutte le difficoltà comunicative che appartengono alla nostra cibernetica generazione. Il concetto di amore e dipendenza, mai come oggi connessi, la presunzione di conoscenza e di comprensione, i dubbi sulla genuinità di un pensiero o di un’anima, il senso sociale e politico sempre più intollerante, danno vita a un dialogo tra un uomo e una donna, simili e distanti, avvicinandoli, fino quasi a sfiorarsi, senza riuscire, tuttavia, ad “incontrarsi”.
Lo spettacolo ndrà in scena abato 28 e domenica 29 settembre.
Inizio spettacoli ore 21.00 (sabato), ore 18.30 (domenica), posto unico euro 10.
Info e prenotazioni al numero 0814976267 – email: botteghino@teatronuovonapoli.it


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 09:21


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento