#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 11:37
18.1 C
Napoli
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...

Al Teatro Nuovo di Napoli, il debutto di ‘S.A. Senso Artificiale’ di Andrea Cioffi. Sabato 28 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un’epoca dove il rapporto umano è sempre più scarso e virtuale, indagare quel sottile confine tra uomo e macchina, tanto esplorato alla fine dell’ottocento e di nuovo all’inizio del secolo scorso, sembra un’attività ancora attuale. E’ da questa riflessione che nasce l’idea di Andrea Cioffi e Sara Guardascione per lo spettacolo S.A. Senso Artificiale, progetto vincitore della prima edizione di Nuove Sensibilità 2.0, che debutterà, in prima assoluta, sabato 28 settembre 2019 alle ore 21.00 (in replica domenica 29) al Teatro Nuovo di Napoli.
Presentato da Il Demiurgo srls in collaborazione con Teatro Pubblico Campano, l’allestimento vedrà interpreti in scena Alessandro Balletta, Andrea Cioffi, Gabriele Formato, Sara Guardascione, Luigi Leone e la partecipazione in voce di Franco Nappi, per la regia di Andrea Cioffi, che firma anche la drammaturgia.
S.A. è un dialogo, ma anche una confessione, tra un uomo, che non è stato in grado di amare e farsi amare abbastanza, e che ha programmato una donna artificiale capace di capirlo e farsi capire: Sofia.
Cosa sia Sofia non si conosce con certezza. Ha l’aspetto di una donna, una in particolare, ma attende ordini per fare qualunque cosa. Nel frattempo, però, è immobile come un oggetto, cosa che effettivamente è, sebbene sembri a tutti gli effetti umana.
L’ingegnere prova a interagire con lei. L’ha creata per riempire un suo vuoto d’empatia, per avere di nuovo qualcuno da amare, ma non è soddisfatto. Sembra difettosa, è distaccata e non sa come sistemarla, né il suo assistente sa essere d’aiuto.
Approcciando a lei come donna, questa sfugge a qualunque meccanica razionalità, che la rende incomprensibile al suo stesso creatore. In quanto macchina, tuttavia, nega ogni umana sensibilità, ogni empatia, rendendosi così distante da chi le s’interfaccia.
Quando entrano in scena altre macchine, l’incomprensione si estende a ogni rapporto. Nascono nella protagonista intolleranze, chiusure, giudizi, sottolineando non tanto l’incapacità di decifrare i meccanici segnali, quanto l’inabilità a modificare il proprio punto di vista per accogliere l’altro.
S.A. ha l’obiettivo di tradurre in linguaggio teatrale tutte le difficoltà comunicative che appartengono alla nostra cibernetica generazione. Il concetto di amore e dipendenza, mai come oggi connessi, la presunzione di conoscenza e di comprensione, i dubbi sulla genuinità di un pensiero o di un’anima, il senso sociale e politico sempre più intollerante, danno vita a un dialogo tra un uomo e una donna, simili e distanti, avvicinandoli, fino quasi a sfiorarsi, senza riuscire, tuttavia, ad “incontrarsi”.
Lo spettacolo ndrà in scena abato 28 e domenica 29 settembre.
Inizio spettacoli ore 21.00 (sabato), ore 18.30 (domenica), posto unico euro 10.
Info e prenotazioni al numero 0814976267 – email: botteghino@teatronuovonapoli.it


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 09:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento