#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:47
21.8 C
Napoli
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

A Paestum, dal 28 settembre al 6 ottobre XI edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Paestum si torna a volare con l’edizione 2019 del Festival Internazionale delle Mongolfiere, che si terrà dal prossimo 28 settembre fino al 6 ottobre. La manifestazione, organizzata dall’associazione Vivere Paestum, insieme al comune di Capaccio Paestum, è giunta ormai alla sua undicesima edizione, ed è un appuntamento irrinunciabile dell’inizio dell’autunno dedicato a chi ama il volo ma anche a quanti preferiscono ammirare con il naso in su le bellissime e coloratissime mongolfiere che si librano nell’aria. Ampia l’area su cui si estende la manifestazione – di circa 30.000 mq – che ospita mongolfiere, aquiloni, artisti di strada, gonfiabili per bambini e un grande spazio verde. Dall’alto delle mongolfiere il panorama sull’area archeologica di Paestum è mozzafiato: dai balloon la vista sui templi è un evento indimenticabile. Il festival, organizzato a cura di Michele Tuorlo, è il più grande evento del genere del Sud Europa e vede la partecipazione di mongolfiere ed equipaggi italiani ed europei. Due i tipi di esperienze in volo: il volo vincolato – su mongolfiere che si alzano in volo fino ad un’altezza di 25 metri – o il volo libero che dura circa mezz’ora. Ecco in dettaglio il programma. Sabato 28 settembre 2019: ore 12.00 Apertura area villaggio: All’interno del parco giochi per bambini, aquiloni, punto ristoro bar. Ore 14.00 area villaggio, inizio esibizione artisti di strada. Ore 16.00 inaugurazione della manifestazione e taglio del nastro con l’intervento delle autorità. Ore 16.30, reparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). Ore 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Domenica 29 settembre ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). Ore 11.00 Apertura area villaggio. All’interno del parco giochi per bambini, aquiloni, punto ristoro bar. Ore 13.00 area villaggio, inizio esibizione artisti di strada. Ore 16.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera. Lunedi 30 settembre, ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo libero). Martedi 1 ottobre: riposo. Mercoledi 2 ottobre Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo libero); inizio caccia alla volpe. Giovedi 3 ottobre, ore 17.00, preparazione e decollo mongolfiere (volo libero); 2° giorno caccia alla volpe. Venerd 4 ottobre, ore 15.00 apertura bar, e parco gioco per bambini. Ore 17.00 preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero); 3° e ultimo giorno di caccia alla volpe. Ore 17.30: volo vincolato con mongolfiera. Sabato 5 ottobre, ore 7.30: preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero). Ore 12.00 apertura area villaggio. All’interno del parco giochi per bambini, aquiloni, punto ristoro bar. Ore 14.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada. Ore 16.30 preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero). Ore 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Ore 20,00 premiazione caccia alla volpe. Domenica 6 ottobre ore 07.30: preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero). Ore 11.00 apertura area villaggio. All’interno del parco giochi per bambini, aquiloni, punto ristoro bar. Ore 13.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada. Ore 16.30: preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero). Ore 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Il festival delle mongolfiere chiude i battenti alle ore 20.30. Il Festival delle Mongolfiere gode del finanziamento Poc 2014-2020 – linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 14:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento