#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 08:24
25.9 C
Napoli

A Napoli la due giorni su prevenzione vaccinale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In collaborazione con Adnkronos. Un’opportunità scientifica di promuovere un confronto tra esperti che verta su tematiche come l’importanza della protezione individuale, l’impatto della vaccinazione anti meningococco B sulla salute pubblica e i metodi più adeguati per misurarlo e, infine, un’analisi approfondita delle varie strategie vaccinali presenti sul territorio nazionale. Si è svolta a Napoli, la due giorni targata Gsk, GlaxoSmithKline. Un appuntamento, il ‘Rising – Differentiation and Extension of Vaccination Offer in Meningitis‘, dedicato, appunto, al tema dei vaccini.

 

A partire dal 2017 è stata inserita nel Piano nazionale vaccini la vaccinazione contro il meningococco B, con indicazione di offerta attiva e gratuita nei nuovi nati a partire dal terzo mese di vita (sessantunesimo giorno) e in specifiche categorie a rischio. Nel corso del 2017 tutte le regioni italiane hanno recepito quanto indicato nel Piano nazionale prevenzione vaccini, anche se, apparentemente, la copertura vaccinale dei nuovi nati non ha ancora raggiunto il tetto stabilito dallo stesso testo. Inoltre, il catch-up per la vaccinazione dei soggetti nella fascia di età 3-10 anni è attivo solo in alcune regioni ed eterogeneamente distribuito in termini di offerta (gratuita o in co-pagamento).


 

Nel mese di giugno 2018 è stata apportata una variazione nel riassunto delle caratteristiche di prodotto al vaccino anti meningococcico a quattro componenti della schedula vaccinale nei soggetti tra i 3 e i 5 mesi di età (schedula 2+1). Successivamente, sono stati resi noti i dati dell’efficacia e dell’impatto sul campo della vaccinazione anti MenB in Quebec, che hanno confermato il valore e l’importanza della vaccinazione. In aggiunta, i recenti dati disponibili circa la persistenza anticorpale e la risposta a una dose booster hanno portato a un’ulteriore modifica del Rcp del prodotto, e aperto la discussione sull’importanza di generare dati sulla durata della protezione.

 

“Noi vogliamo essere l’azienda farmaceutica più innovativa e affidabile nel mondo – spiega Luis Arosemena, presidente e amministratore delegato GSK – e quindi anche in Italia. Abbiamo tre divisioni: farmaci da prescrizione, vaccini e consumer Healtcare. Il nostro nucleo e la nostra essenza portano alla ricerca e allo sviluppo. Abbiamo portato più di 11 nuovi vaccini in questi anni nel mondo. Più di 2500 ricercatori nel mondo lavorano ai vaccini, di questi più di 500 in Italia”.

 

“La Toscana e altre regioni hanno introdotto la vaccinazione per il meningococco e i risultati sono molto soddisfacenti. Abbiamo visto quasi azzerare il numero di casi nei soggetti vaccinati. Vedere azzerare casi è un risultato davvero desiderabile”, spiega Chiara Azzari, coordinatore scientifico ospedale Meyer di Firenze, intervenuta all’evento di Napoli.

 

L’efficacia dei vaccini – aggiunge Azzari – è più del 90%, la probabilità che le persone vengano protette quindi è davvero alta. Un altro impegno molto grande è la diagnostica. Importante quanto le vaccinazioni perché altrimenti non sappiamo contro cosa combattiamo. La diagnostica molecolare ha risolto diversi problemi, individuando le cause delle patologie gravi, come la sepsi e la meningite, con dei metodi che sono molto più sensibili e specifici dei criteri che seguivamo prima e, oltretutto, ci danno una diagnosi in pochi minuti”, conclude Azzari.

 

“Oggi faccio quello che non potevo fare 5 anni fa – dice con un sorriso Rino Rappuoli, Chief Scientist GSK e amministratore delegato GSK Vaccines Italia GSK – Prima si pensava che non si sarebbe mai arrivati a trovare un vaccino per il meningococco B. Oggi esistono invece quei vaccini esistono. Ma ci è voluto molto tempo. Avevamo bisogno di nuove tecnologie. E sono arrivate. Solo in questo modo è stato possibile trovare il vaccino. La Puglia è stata la prima nel mondo a partire con i vaccini, poi le altre regioni italiane e nel 2015 la Gran Bretagna. La Reverse Vaccinology è allo stato 2.0. Oggi possiamo fare la struttura degli antigeni, degli anticorpi e degli antigeni anticorpi”.

 

“Ho due figli – racconta David Serp, responsabile produzione – Per me è molto importante fare tutto quello che posso per proteggere i bambini da tutte le malattie che possono arrivare. I vaccini sono somministrati ai bambini ma anche a persone che sono in salute. La qualità dei nostri prodotti deve essere impeccabile. Ad esempio Bexsero* ha bisogno di fino a due anni di lavoro per un solo lotto, occorrono più di 200 analisi. Il processo del controllo di qualità richiede più del 70% del tempo che occorre per rilasciare un lotto”.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 19:48

facebook

ULTIM'ORA

Massa Lubrense, operaio muore mentre installa un condizionatore
Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 48enne, grave la moglie
Napoli, il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Bagno...
Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica
Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel...
Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE