Riparte domani, 9 agosto, la campagna per gli abbonamenti gratuiti agli studenti di Unicocampania. L’agevolazione, cofinanziata con fondi dalla Regione Campania e risorse POR Campania FSE 2014-2020, e’ diventata “permanente” grazie ad una apposita Legge Regionale che garantira’ – anche negli anni a venire – la possibilita’ agli studenti campani di richiedere l’abbonamento gratuito per il percorso casa/scuola/universita’. Come negli scorsi anni, potranno presentare domanda gli studenti in possesso dei seguenti requisiti: residenza in Campania; eta’ compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti; iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o universita’; possesso della certificazione ISEE non superiore a ? 35.000. Lo scorso anno sono stati rilasciati oltre 100.000 abbonamenti. La richiesta puo’ essere presentata esclusivamente on-line, nell’apposita sezione del sito del Consorzio, con una procedura snella ed agevole che consente il caricamento dei documenti richiesti sulla piattaforma abbonamentiunicocampania.it “Unicocampania gestisce questa importantissima iniziativa della Regione Campania fin dalla sua nascita – sottolinea Gaetano Ratto, Direttore del Consorzio – In questi anni abbiamo fatto tesoro dell’esperienza maturata e abbiamo migliorato la procedura per renderla sempre piu’ friendly. Invitiamo, pertanto, gli studenti a collegarsi al nostro sito e a seguire le indicazioni riportate cosi’ da evitare qualsiasi problema nel rilascio della card”.
Castellammare– Inaugurata oggi a Castellammare di Stabia, in via Panoramica 28, La Casa di Iole,… Leggi tutto
Napoli - Un diverbio per questioni di viabilità si è trasformato in un episodio di… Leggi tutto
Nessun rinvio, nessuna variazione. Le partite della Serie A previste per il weekend del 24… Leggi tutto
È caccia aperta al biglietto per Parma-Napoli e i tifosi azzurri rispondono con passione e… Leggi tutto
Napoli - Una sentenza che lascia senza risposte, almeno per ora, la drammatica morte di… Leggi tutto
Sabato 17 maggio, ore 21, al Teatro Augusteo di Napoli una serata da brividi sonori… Leggi tutto