Acerra. “Ciclicamente si ripresenta il problema della schiuma bianca che fuoriesce dai tombini ad Acerra. Era successo tre anni fa ed è successo nei primi mesi del 2019. Ora è accaduto di nuovo, destando una giustificabile preoccupazione nella cittadinanza. E’ necessario un intervento dell’Arpac, che abbiamo già contattato, per catalogare la sostanza ed evincere eventuali rischi per la salute pubblica ma soprattutto occorre individuare da dove proviene il composto che, di tanto in tanto, schiuma dai tombini della città”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Purtroppo Acerra sta subendo diversi problemi sul piano ambientale in questi giorni. Oltre a questo strano e inquietante fenomeno proseguono i roghi tossici. Un susseguirsi di eventi negativi che rappresenta motivo di disagio, oltre che di preoccupazione, per l’intera cittadinanza. E’ arrivato il momento di fare chiarezza in maniera definitiva sulla natura e la provenienza della sostanza che genera questo fenomeno. L’esposizione di cittadini a rischi di carattere anche solo eventuale non è accettabile”.
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' che… Leggi tutto
Doppia tappa culinaria napoletana per Bono Vox, il leader degli U2, innamorato di Napoli e… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 27 giugno 2025: BARI 58 46 56 32… Leggi tutto
Bologna – Un tesoro cinematografico dimenticato riemerge dall’oblio: Ombre vive, un film sconosciuto diretto da… Leggi tutto
A oltre dieci anni dalla tragedia dell'autobus precipitato dal viadotto Acqualonga dell'autostrada A16, Gennaro Lametta,… Leggi tutto
Napoli – La giunta comunale di Napoli ha approvato oggi una delibera che introduce una… Leggi tutto