Diciannove sindaci della provincia di Caserta, in particolare dell’agro aversano, saranno presenti il prossimo 5 settembre a Roma alla convocazione presso il ministero dell’Ambiente, per discutere di emergenza roghi e più in generale del problema rifiuti. Sono stati invitati i sindaci di Aversa, Carinaro, Casal di Principe, Casaluce, Casapesenna, Cesa, Frignano, Gricignano di Aversa, Lusciano, Orta di Atella, Parete, Sant’Arpino, San Cipriano, San Marcellino, Succivo, Teverola, Trentola Ducenta, Villa di Briano e Villa Literno. L’invito è stato esteso anche al comune di Acerra, al vice capo di gabinetto del ministero, Luigi Impeciati, al coordinatore dell’Unità roghi della presidenza del Consiglio dei ministri, Fabrizio Curcio, al vice capo di gabinetto della Regione Campania, Almerina Bove, e al capo della segreteria tecnica del ministero dell’Ambiente, Tullio Berlenghi.
Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto
Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto
La Bella Libertà, lo spettacolo diretto da Ferdinando Martino e portato in scena il 10… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto