Caserta e Provincia

Terra dei Fuochi, controlli straordinari nel casertano: sequestri e denunce

Condivid

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania,
ha disposto operazioni interforze di vigilanza del territorio nei comuni di Maddaloni e di San Marco Evangelista nel Casertano.
In campo tredici equipaggi, per un totale di trentuno unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia di Stato – Commissariato di Maddaloni, ai Carabinieri della Compagnia di Maddaloni, alla Guardia di Finanza della Compagnia di Maddaloni, alla Polizia locale di Maddaloni, al R.O.A.N. Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana, alla Polizia Provinciale di Caserta e all’Arpac di Caserta. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni del Raggruppamento Campania e degli aerei a pilotaggio remoto dell’Aeronautica Militare.
Sono state controllate otto attività imprenditoriali e commerciali operanti nel settore edilizio, delle autoriparazioni meccaniche e degli pneumatici (quattro sono state sequestrate, così come una cisterna illegale con 1000 litri di gasolio); diciotto persone identificate (di cui quattro denunciate e tre sanzionate per stoccaggio abusivo di rifiuti speciali e irregolare tenuta delle documentazioni di carico e scarico); accertate violazioni per circa 8.000 euro.
In particolare, a Maddaloni è stato sequestrato un deposito illecito di rifiuti speciali dove sono stati rinvenuti pneumatici, olii e batterie esausti, componenti meccaniche di autovetture e imballaggi contaminati. Nello stesso comune sono stati posti sotto sequestro anche un terreno di circa 10.000 mq adibito a stoccaggio illecito di materiale edile, e – per violazione della normativa sul trattamento dei rifiuti – anche un’azienda di autodemolizioni alla quale era annessa un’area in cui erano parcheggiati circa 178 veicoli che sono stati tutti sequestrati.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2019 - 11:31

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42