I carabinieri della compagnia di Maddaloni, nel corso di un servizio svolto nel Comune di San Tammaro località Mulino, unitamente a quelli del Nil e del Nas di Caserta, finalizzato al contrastare l’illecita occupazione della manodopera in agricoltura e verificare le condizioni di sicurezza dei lavoratori, hanno deferito, in stato di libertà, due persone: il titolare di un’azienda agricola di quell’agro, ritenuto responsabile di aver ammesso a lavoro 16 cittadini di nazionalità bulgara in condizioni di sfruttamento, approfittando del loro stato di bisogno e retribuendoli in modo difforme da quanto previsto, violando, nel contempo, anche altre norme amministrative; e un cittadino bulgaro, ritenuto responsabile di aver reclutato manodopera allo scopo di destinarla al lavoro presso terzi in condizioni di sfruttamento. I carabinieri intervenuti hanno contestualmente redatto un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, elevando contravvenzioni penali per oltre 58mila euro e amministrative per 36mila euro. Il mezzo utilizzato per il trasporto della manodopera è stato sottoposto a sequestro.
Cimitile – Il Pomigliano Jazz Festival celebra la sua trentesima edizione con un appuntamento di… Leggi tutto
Napoli – A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante dell’ONU trovato senza vita… Leggi tutto
Caserta – Maltrattava e minacciava la madre per estorcerle il denaro della pensione. Un uomo… Leggi tutto
Roma– L'estate 2025 è ormai alle porte e Itabus, parte integrante del Gruppo Italo, si… Leggi tutto
San Giorgio a Cremano – Domani, presso la suggestiva cornice di Villa Bruno, si terrà… Leggi tutto
Scafati - La smania del Superenalotto regala un colpo da 30.509,73 euro alla provincia di… Leggi tutto