Cronache della Campania Logo
Dal 15 giugno, data di inizio della campagna antincendio, sono 769 gli interventi coordinati dalla Protezione civile regionale per spegnere altrettanti roghi divampati in Campania. Sul numero totale, i mezzi aerei e di terra sono stati chiamati in causa per domare 248 roghi boschivi. Oggi si registrano sette incendi, di cui quello più importante è ancora in atto a Durazzano in provincia di Benevento e potrebbe essere necessario un mezzo aereo nazionale. Gli altri sei roghi, sparsi tra le province di Avellino e Caserta, non destano particolare preoccupazione e sono gestiti dai mezzi di terra. Ieri è arrivata una sola richiesta di intervento aereo, mentre sabato alcune sterpaglie sono andate a fuoco in un terreno privato situato nel territorio di Ercolano, all’interno dell’area protetta del Parco nazionale del Vesuvio. L’incendio è stato spento dai vigili del fuoco che, il giorno prima, sono accorsi nell’area del cratere di Agnano, a ovest di Napoli, per neutralizzare un altro rogo e impedire che le fiamme si avvicinassero al complesso residenziale del Pendio di Agnano. Nelle giornate precedenti le fiamme avevano colpito la Collina dei Camaldoli e le aree a ridosso del comune di Marano e del quartiere di Scampia, a nord di Napoli.
Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti: alcuni segni saranno favoriti, mentre altri dovranno affrontare… Leggi tutto
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto
NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto
Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto
Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto
Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto