«L’educazione civica obbligatoria nelle scuole è un elemento didattico e formativo fondamentale per preparare le nuove generazioni a una cittadinanza consapevole e trasmettere loro la cultura della legalità, fornendo validi strumenti per affrontare la sfida della vita e avviare gli studenti ai temi dell’economia, del diritto e dell’imprenditorialità.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, oltre 20 consiglieri uscenti esclusi: la nuova geografia del Consiglio regionale
Regionali in Campania: 27 consiglieri non riconfermati
Elezioni Campania: ecco chi sono i 50 consiglieri regionali eletti
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
Lo ha affermato Claudio Barbaro, senatore della Lega, nella dichiarazione di voto al Ddl sull’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica.
Scuola, Barbaro (Lega): 'Educazione civica nelle scuole passo in avanti importante per formare le nuove generazioni alle sfide del futuro'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.











































































