AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Scuola, Barbaro (Lega): 'Educazione civica nelle scuole passo in avanti importante per formare le nuove generazioni alle sfide del futuro'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«L’educazione civica obbligatoria nelle scuole è un elemento didattico e formativo fondamentale per preparare le nuove generazioni a una cittadinanza consapevole e trasmettere loro la cultura della legalità, fornendo validi strumenti per affrontare la sfida della vita e avviare gli studenti ai temi dell’economia, del diritto e dell’imprenditorialità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
Siamo chiamati ad arricchire l’offerta formativa dei giovani italiani per rendere più solida la loro preparazione, affinché possano scegliere in maniera consapevole il proprio futuro universitario o nel mondo del lavoro. A tutti gli studenti, anche a quelli di origine straniera, la didattica dell’educazione civica dovrà trasmettere, come tutte le materie umanistiche, un senso profondo di italianità, di rispetto e di adesione al nostro modello di società e di ordinamento civile. Siamo soddisfatti che tutte le forze parlamentari abbiano dato il proprio contribuito per questo dibattito: l’impegno comune è per trovare un equilibrio tra temi importanti quali coesione, partecipazione, sussidiarietà, rigore, legalità e rispetto del nostro ordinamento giuridico e civile, al fine di rendere i giovani pienamente cittadini».
Lo ha affermato Claudio Barbaro, senatore della Lega, nella dichiarazione di voto al Ddl sull’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica.

Articolo pubblicato il 1 Agosto 2019 - 19:28 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…