#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Salta la Notte delle Lanterne alla Reggia di Caserta, bullismo ecologista contro l’evento e gli organizzatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non sono bastati l’impegno degli organizzatori, il successo delle scorse edizioni e nemmeno le tante adesioni ottenute attraverso i social. La Notte delle Lanterne alla Reggia di Caserta – in programma giovedì alle 21.00 in piazza Carlo III – non ci sarà.
La cancellazione dell’evento, annunciata questa mattina attraverso i social, è stato giustificata in seguito ad una vera e propria azione di bullismo digitale messa in atto sia contro l’evento che contro gli stessi organizzatori in nome di una ecologia estrema che ha intasato le caselle di posta e non ha lasciato spazio al contraddittorio. «La paura – commenta Nando, uno degli organizzatori – è che dalle parole si sarebbe potuti passare ai fatti, dai semplici messaggi a qualche azione dimostrativa in piazza dimenticando che sarebbero state presenti soprattutto famiglie e giovani».
L’organizzazione – che si era impegnata per la realizzazione di un evento ad impatto quasi zero, garantendo anche una raccolta rifiuti in tutta l’area dei campetti ­della Reggia – ha dovuto così cedere alle troppe ed insistenti polemiche ed agli attacchi ricevuti lasciando, senza altra possibilità, il vuoto intorno alla possibilità di un evento corale nato e sviluppatosi spontaneamente in città.
«Avevamo pensato ad un evento per tutti, senza distinzioni, un evento bello pensato per le famiglie e per quanti desiderassero passare qualche ora in spensieratezza sui campetti della Reggia – continua Nando – ma i tanti, troppi messaggi di protesta e di più o meno velate minacce ricevute da parte di ecologisti estremi ci vede costretti ad annullare. Abbiamo ricevuto critiche perché i giochi tradizionali si sarebbero tenuti saltando una corda di plastica o giocando con un pallone fatto di plastica. Lanci di lanterne ed eventi del genere si tengono anche presso i più prestigiosi siti artistici italiani, la Reggia, evidentemente, non può perché ostaggio dei estremi ecologisti».
Lanterne buste per la spazzatura e giochi che lo staff della Notte delle Lanterne aveva preparato restano, così, in stand-by insieme ai tanti appassionati che avrebbero voluto essere in piazza. Confermata solo la passeggiata ciclistica con appuntamento alle 22.30 in piazza Dante che si concluderà alle 22.00 in piazza Carlo III senza, però, il promesso lancio delle lanterne.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 14:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE