#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Giugno 2025 - 07:51
26.7 C
Napoli

Operazione Alto Impatto della polizia nella principali stazioni ferroviarie della Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito di una più vasta operazione nazionale in ambito ferroviario, si è svolta una giornata di controlli straordinari denominata “Summer Clean Station 2”.L’operazione ha riguardato le principali stazioni della Campania ed in particolare nella stazione di Napoli Centrale ove, in sinergia con la locale Questura, sono state impegnate 23 pattuglie della Polizia Ferroviaria e 12 della Questura, per complessivi 80 operatori circa, che hanno operato unitamente ad Unità Cinofile antidroga e antisabotaggio. Arrestata una persona per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti con relativo sequestro di gr. 70 di cocaina ed elevate n. 5 contravvenzioni.

Complessivamente in tutta la Regione Campania sono state impegnate n. 49 pattuglie per un totale di n. 110 operatori; identificate n. 634 persone sottoposti a controllo 320 bagagli, con i metal detector in dotazione a tutte le pattuglie, mentre le verifiche alle persone sospette nelle banche dati delle forze dell’ordine, sono state eseguite con smartphone di ultima generazione che consentono, tramite lettura ottica del documento, una identificazione immediata del soggetto sottoposto a controllo.

L’attività è stata costantemente monitorata dalla Sala Operativa della Polizia Ferroviaria che, mediante i sistemi di geolocalizzazione delle pattuglie e la remotizzazione delle immagini di stazione, tiene sotto controllo h24 la stazione di Napoli Centrale per garantire costantemente i più elevati livelli di sicurezza.

L’operazione Summer Clean Station 2 è stata disposta dal Dipartimento di P. S., per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza rispetto agli scali ferroviari ,anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori legato agli spostamenti per le vacanze estive, ancor più dovuto nell’imminenza della prossima festività di ferragosto. A tale tipologia di operazione si allinea perfettamente la stessa filosofia del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania che intensifica quotidianamente, specialmente nello scalo partenopeo, snodo fondamentale del traffico ferroviario nord – sud, particolarmente affollato in questi giorni di esodo estivo, le misure di vigilanza già predisposte per garantire la regolarità e la sicurezza del trasporto ferroviario, sia all’interno degli impianti sia a bordo dei convogli.

I ripetuti dispositivi di sicurezza attuati nell’ambito degli scali ferroviari campani hanno consentito, negli ultimi mesi, di abbattere l’incidenza dei reati di oltre il 50% e continuano ad essere in costante flessione.Infine anche i furti di rame, vera piaga degli anni passati, che avvenivano lungo le linee ferroviarie, sono diminuiti in maniera significativa per ridursi ai minimi storici.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2019 - 16:01

facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, agguato al mercatino del Perrone: gambizzato Davide Grimaldi
I Massive Attack all’Arena Flegrea celebrano lo scudetto del Napoli...
Oroscopo di oggi 23 giugno 2025 segno per segno
Salernitana all’inferno serie C: play out sospeso al 65′
Napoli, i social piangono il tiktoker ballerino Mario D’Inverno
Camerota, bimbo di 18 mesi colto da malore in barca:...
Napoli, caos movida a Bagnoli: situazione fuori controllo
Napoli, protesta dei residenti a Piscinola contro lo stop della...
Napoli, rafforzate le misure di sicurezza alle sedi americane
Caserta, giovane pusher beccato in viale Carlo III
Ultimatum del Galatasaray a Osimhen: decidi presto
E’ morta Harley Zuriatti, ex pacchista di “Affari tuoi”: aveva...
Alto impatto nella movida violenta di Castellammare
Truffe agli anziani, “lo zio e la zia” hanno incassato...
Lukaku dice no ai soldi degli arabi: vuole vincere ancora...
Giugliano, 47enne trovato in fin di vita: salvato dai carabinieri
Secondigliano, bomba danneggia lo storico panificio-tarallificio Picardi
Truffe agli anziani, smantellata la nuova holding: 13 arresti
Airola, imprenditore 41enne torna libero: revocato l’obbligo di dimora
SuperEnalotto: il 5 batte un colpo, il 6 si nasconde...
Arzano, sequestro officina moto e area di mille metri quadri...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento