#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Oggi è il ‘Mosquito day’: le zanzare letali per l’uomo, causano 725mila morti l’anno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dengue, febbre gialla, febbre del Nilo occidentale, chikungunya, zika e filariosi, fino ad arrivare alla ‘big killer’ malaria: la lista delle malattie trasmesse dalle zanzare è lunga, così come quella delle loro vittime, con 750mila morti l’anno. Oggi nel mondo si celebra il ‘World Mosquito Day’ proprio per attirare l’attenzione sui rischi dovuti a questo animale, fra i più letali per l’uomo. La data scelta per la ricorrenza commemora Sir Ronald Ross, che proprio in questo giorno del 1897 scopri’ che è la zanzara femmina a trasmettere la malaria, anche se poi fu un italiano, Giovanni Battista Grassi, a dimostrare che solo le zanzare Anopheles sono responsabili della trasmissione. Proprio questa malattia è la principale trasmessa dall’insetto e secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha causato nel 2017 435mila morti e 215milioni di casi nel mondo, concentrati in 11 Paesi, dieci dei quali in Africa più l’India. L’Oms, ricorda un focus sul sito dell’Istituto Superiore di Sanitù, stima oggi che le malattie trasmesse da vettori come la zanzara rappresentano il 17% di tutte le malattie infettive. “In Italia – si legge – continuano ad essere presenti zanzare del genere Anopheles, potenziali vettori di malaria, ma nell’ultimo decennio le attività di sorveglianza si sono sviluppate anche intorno alla Culex pipiens, poiché questa zanzara ha dato prova di essere competente alla trasmissione del virus della febbre del Nilo occidentale, innescando, ogni anno, focolai di trasmissione e di malattia sia nell’uomo che nei cavalli in diverse Regioni italiane e facendo diventare di fatto endemica nel nostro Paese la malattia”. Questi numeri, secondo una stima della Fondazione Bell e Melinda Gates, fanno della zanzara l’animale più letale per l’uomo. Le zanzare uccidono ogni anno 725mila persone, molte di più rispetto a serpenti (50mila) e cani (25mila), che seguono nella classifica. Solo l’uomo e’ quasi altrettanto letale per se stesso, ma il conto di omicidi e guerre si ferma a 425mila vittime l’anno. Alle tante armi finora sperimentate contro questi insetti, recentemente si sono aggiunte le zanzare stesse: in tutto il mondo sono in corso esperimenti che prevedono l’introduzione in natura di esemplari resi sterili con modifiche al Dna o attraverso radiazioni o l’esposizione a batteri per controllare le popolazioni.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 22:58
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento