AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:49
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:49
16.3 C
Napoli

Nasce la fotocamera a raggi X più veloce al mondo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fotografare atomi, proteine e virus ad altissima velocità da oggi è possibile: si è appena conclusa all'European XFEL di Amburgo, una struttura di ricerca dove si generano flash di raggi X ultra intensi e ultra corti, la messa a punto del rivelatore DSSC (DePFET Sensor with Signal Compression).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Si tratta della fotocamera per raggi X di bassa energia più veloce al mondo che rivoluzionerà il modo di studiare la materia a livello atomico e molecolare. La messa in opera di questo rivelatore di immagini unico nel suo genere rappresenta il culmine di oltre un decennio di ricerca e sviluppo collaborativo internazionale. Il rivelatore DSSC e' stato sviluppato da un consorzio internazionale coordinato dall'European XFEL e guidato da Matteo Porro (European XFEL), ex-dottorando del Politecnico di Milano. Oltre al Politecnico di Milano, gli altri partner del consorzio sono DESY, Università di Heidelberg, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università di Bergamo. Il team del Politecnico di Milano, costituito da Andrea Castoldi, Carlo Fiorini e Chiara Guazzoni, ha coordinato lo sviluppo dell'elettronica di lettura a basso rumore e la calibrazione del rivelatore DSSC.

Articolo pubblicato il 7 Agosto 2019 - 10:45 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti