Napoli. C'era anche chi si occupava di controllare se i complici avevano lasciato tracce nella banda di "topi di appartamento" sgominata ieri dai carabinieri di Napoli-Chiaia che, coordinati dal sostituto procuratore Sergio Amato e dal procuratore aggiunto Rosa Volpe, hanno notificato 11 misure cautelari (tra carcere, domiciliari e obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria) ad altrettante persone. Nei frame finali del video diffuso dai militari, infatti, si nota una persona con camicia e giacca che spalma una sorta di crema sul cassettone di quella che sembra una camera da letto. Secondo gli investigatori l'uomo stava cercando di eliminare le tracce lasciate da un complice che aveva agito senza guanti. Domani intanto cominciano gli interrogatori per i quattro arrestati. La banda era composta da 9 napoletani e due cittadini dell'Est europeo. Sono dei Quartieri Spagnoli, della zona dell'Avvocata, san Giovanni a Teduccio, Rione Traiano, zona Mercato, Decumani e san Giorgio a Cremano. "Fate presto, scendete: la barca è pronta". Era questa la frase in codice utilizzata dalla banda. Le case da svaligiare era quindi chiamate barche. In altre intercettazioni contenute nell'ordinanza cautelare si legge: "Tu lavori oggi? - chiede uno degli arrestati ad un complice - La barca è pronta, sta in cantiere. Totò, vieni che la mettiamo a mare!".Ed ancora: "L'amico mio sta già nel porto (il basista è sotto il palazzo dove c'è l'appartamento da razziare, ndr) ed è pronto a farci salire a bordo!".
L'accusa nei confronti della banda é di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti aggravati in abitazione commessi tra il 2015 e il 2016.Potrebbe interessarti
Napoli, la guerra dei baby camorristi: il mistero del colpo perfetto che ha uccio Pio Marco Salomone
Assalto ai bancomat: sgominata la "banda della marmotta: 4 arresti e tre denunce
Camorra, sequestrato un impero da 25 milioni ad Arturo Di Caprio
Camorra, catturato a Tenerife il boss latitante Gennaro Cifarello
ARRESTI IN CARCERE
SALVATORE COLURCELLO DEL ’59 TORRETTA
SALVATORE D’ANDREA DEL ’64 QUARTIERI SPAGNOLI
CIRO ESPOSITO DEL ’62 SAN GIORGIO A CREMANO
GIUSEPPE IACCARINO DEL ’60 DECUMANI
COSTANTIN TANASA DELL’83 SAN GIOVANNI A TEDUCCIO
ARRESTI DOMICILIARI
BENEDETTO DELLE DONNE ’48 RIONE TRAIANO
ALFREDO MENNA ’67 AVVOCATA
ANTONIO ROMANO AVVOCATA
OBBLIGO DI FIRMA
GAETANO SCODELLARO ’59 QUARTIERI SPAGNOLI
ALBERTO MURO ’59 MERCATO
MANUCHAR KTIVISIANI ’81 GEORGIA





























