#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 16:19
23.8 C
Napoli

Napoli, dottoressa picchiata al San Giovanni Bosco, l’Ordine dei Medici: ‘Colpa dell’inerzia politica’

facebook
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Aggressione al San Giovanni Bosco, Silvestro Scotti: «Solidarietà alla collega, vittima dell’inerzia della politica nazionale. Il prossimo Governo chiuda la questione o si prepari ad affrontare l’onda d’urto dei camici bianchi».

«Come medico e come presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e Segretario Nazionale di Fimmg, esprimo massima solidarietà alla collega brutalmente aggredita la scorsa notte al San Giovanni Bosco. Solo l’ultimo dei medici che, a questo punto, è vittima dell’inerzia della politica nazionale sul tema delle aggressioni ai camici bianchi complicata oggi dalla caduta del governo quando ormai sembrava prossima una soluzione legislativa». Queste le parole con le quali Silvestro Scotti ha voluto mandare un messaggio di solidarietà alla dottoressa in servizio all’ASL Napoli 1 vittima di una brutale aggressione. Scotti, che da anni si spende sul tema della salvaguardia della sicurezza dei medici, non si limita però ad un messaggio di sostegno nei confronti della collega, richiama alla propria responsabilità una politica nazionale di governo e di opposizione colpevole di «aver affrontato in maniera estremamente rilassata la questione e nel non aver considerato il tema come degno di un provvedimento di urgenza». La scelta è stata quella di trascinare per 14 mesi, sino alla caduta del Governo, la discussione sul disegno di legge che avrebbe finalmente inasprito le pene per coloro che aggrediscono dei camici bianchi. «Compito della politica – ricorda Scotti – è quello di rispondere alle istanze che arrivano dalla società civile e, in questo caso dal mondo dei professionisti della salute, individuare delle soluzioni concrete e farlo tempestivamente se il tema mette in discussione l’assistenza stessa dei cittadini. Mi fanno inorridire le discussioni di questi giorni sulle soluzioni estemporanee sulla carenza di medici in pronto soccorso, che sembrano ricercare “carne da macello” piuttosto che comprendere che prima di tutto bisogna assicurare sicurezza a quei medici. Siamo però oltre il punto di non ritorno, il prossimo governo, ma in sintesi il cosiddetto “parlamento sovrano” come qualcuno sta sostenendo in questi giorni (a noi non interessa quali siano i colori in campo), dovrà mettere in calendario la questione e affrontarla immediatamente. Su questo tema, ne sono certo, la Federazione Nazionale degli Ordini non avrà tentennamenti. Quindi chi ha la responsabilità di rappresentarci, ricordando che siamo medici ma anche cittadini di questo Paese, si prepari a passare dalle parole ai fatti o, in alternativa, si prepari ad affrontare l’onda d’urto dei camici bianchi con elezioni o senza».


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 22:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento