La Reggia di Portici/ foto repertorio
Sulle tracce di Mozart per rievocarne i luoghi da lui visitati durante il suo tour in Italia, tra i quali Napoli e Portici. Martedi’ 27 agosto, a partire dalle 9.30, l’associazione culturale Siti Reali promuove nella Reggia borbonica di Portici una visita-concerto con l’orchestra giovanile europea dell’Universitaet Mozarteum di Salisburgo, iniziativa realizzata per la prima volta a Napoli e in Campania nell’ambito del programma ‘Napoli Capitale’ e di ‘Bella Musica’, progetto europeo di valorizzazione dei luoghi mozartiani. E proprio tra questi luoghi si ricordano quello della Cappella Reale di Portici dove si esibi’ il giovane compositore durante la visita a Napoli. La giornata si aprira’ con una visita gratuita guidata al Museo Herculanense, alla Sala Cinese e alla Cappella Reale e proseguira’ presso il Galoppatoio del complesso borbonico con l’esecuzione gratuita e aperta al pubblico di un repertorio di musica classica con opere di Mozart, Rossini, Schubert, Vivaldi ed altri autori di musica sacra. L’orchestra sara’ diretta dai maestri Stefan David Hummel, Norbert Brandauer e Michelangelo Galati. L’iniziativa e’ promossa dall’Universitaet Mozarteum di Salisburgo, associazione Music and Friends Italy, Associazione onlus Siti Reali, con il patrocinio della Citta’ Metropolitana di Napoli, Comune di Portici, Dipartimento di Agraria e Centro MUSA dell’Universita’ degli Studi di Napoli ‘Federico II’ e con il supporto della Fondazione Cives – MAV Museo Archeologico Virtuale
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto
NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto
Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto
Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto
Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto
Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto