#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 11:35
33.3 C
Napoli

Minacce e spari contro l’abitazione di un pregiudicato pugliese: arrestati due del clan di san Giorgio a Cremano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Carabinieri della Compagnia di Molfetta, coordinati dalla Procura della Repubblica di Trani,  hanno portato a termine un’articolata attività investigativa che ha consentito di fare piena luce anche  su altri  due episodi criminosi che, nei mesi scorsi, hanno destato particolare allarme per la sicurezza pubblica cittadina. I militari hanno eseguito 2 misure di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Trani -dott.ssa Rossella Volpe-, su richiesta del Sost. Proc. -Dott. Marcello Catalano- della locale Procura della Repubblica,  che hanno portato all’arresto di due pericolosi pregiudicati campani,  autori di reiterate minacce aggravate dall’uso delle armi, in danno di un pregiudicato della zona.
L’indagine, condotta dalla Sezione del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Molfetta,  trae origine dal danneggiamento del portone d’ingresso di una palazzina di via Madre Teresa di Calcutta, avvenuta in data 19 febbraio, quando una scarica di almeno tre proiettili provocava dei fori sulla vetrata della porta d’accesso. Pochi giorni dopo una scena analoga: nove colpi di pistola sparati da breve distanza, sempre sulla stessa vetrata.
Le immagini dei sistemi di video sorveglianza nel primo episodio, avvenuto alle ore 14,00 circa,  riprendevano due individui, travisati, che giunti in sella a  un motociclo, raggiungevano il civico 9 di via madre Teresa di Calcutta, zona semiperiferica di Molfetta, dove esplodevano 3 colpi di pistola. Nel secondo episodio, avvenuto il 28 febbraio successivo alle ore 03.30, gli autori del reato, stavolta, giungevano sul posto dell’agguato con un’utilitaria, il cui passeggero scendeva dall’auto ed esplodeva almeno 9 colpi verso la vetrata, danneggiandola.
Ai Carabinieri non c’è voluto molto ad individuare l’obiettivo delle azioni criminose, ovvero un pregiudicato del luogo, già condannato per gravi reati, che risiede nella suddetta palazzina.
Uno studio accurato delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza  dell’intera città consentiva di individuare,  in data 28 febbraio, l’utilitaria utilizzata dai malfattori  mentre entrava a Molfetta seguita, da un’altra vettura di piccola cilindrata. Le targhe erano quelle originarie, non oggetto di furto e risultavano intestate a due società di noleggio di San Giorgio a Cremano. Le immagini riprese nelle immediate vicinanze del portone danneggiato dai colpi di arma da fuoco fornivano, inoltre, un particolare importante: l’utilitaria al momento dell’attentato aveva le  targhe differenti da quelle captate dalle telecamere cittadine al suo ingresso in città. Targhe che risultavano  rubate qualche giorno prima a Cercola, un paese a pochi chilometri da Napoli. Venivano pertanto acquisite anche le immagini del luogo ove era stato effettuato il furto delle targhe, mentre a Molfetta dalle immagini di videosorveglianza di un parcheggio di un condominio, venivano riprese le fasi mentre i malviventi, successivamente identificati in C.M. ed E.F.,  avevano effettuato lo scambio delle targhe.
La conseguente attività d’indagine consentiva poi di accertare che uno degli arrestati, C.M. 48enne pregiudicato di San Giorgio a Cremano, vicino ad un efferato gruppo criminale, aveva preso a noleggio l’utilitaria utilizzata per l’agguato. Dall’attività investigativa compiuta con perquisizioni ed analisi dei tabulati di diverse utenze telefoniche, veniva riscontrata la presenza sul luogo del reato anche  del complice, E.F., un 49enne di San Giorgio, pregiudicato e legato al medesimo gruppo criminale di C.M.
Il movente del gesto non è ancora emerso, tuttavia si ritiene verosimilmente legato alla gestione di qualche attività illecita. Uno degli arrestati, campani,  ha, infatti,  avuto un periodo di codentenzione con il pregiudicato molfettese, occasione in cui potrebbero essersi conosciuti.  I due arrestati, catturati con l’ausilio dei militari della Compagnia Carabinieri di Torre del Greco ,  venivano associati presso la Casa circondariale di Napoli Poggioreale,  con l’accusa di minaccia aggravata, con l’uso delle armi e ricettazione  aggravata.
Sono ancora in corso le indagini per identificare un terzo uomo, che  era alla guida di una delle due auto.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2019 - 09:26

facebook

ULTIM'ORA

Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento