#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Lunarte, l’ appuntamento campano con l’arte contemporanea e la tradizione dei borghi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto pronto per la tredicesima edizione di Lunarte, la rassegna d’arte contemporanea che si terrà domani 23 agosto e dopodomani 24 a Falciano del Massico e Carinola.
L’iniziativa, che coniuga musica, teatro, letteratura, mostre e buon cibo, si svolgerà nei vicoli e nei cortili e prenderà il via venerdì alle 19.30 con il progetto Emphasis, Antonio Arcieri al pianoforte, a Falciano del Massico. A seguire, nei cortili di Corso del Re, dalle ore 21, si esibirà l’ex front man dei 24 Grana, Francesco Di Bella, mentre Mariano Fiore, conosciuto artisticamente come ‘Malabariano’ presenterà “Infusion”.
Alessia Muntoni, in arte “La Nuvola girovaga”, sarà in scena con “Petite”. Non mancherà l’incontro con “Cetrulo Pulcinella” (di e con Susy Pariante). Nei vicoli ci sarà l’arte del ‘madonnaro’, disegno su asfalto, a cura di Omar Mohamed. Il ritmo sarà assicurato da Fronte Afrocumbiero partenopeo e i Funkool, e ancora con i brani tradizionali e non, dell’area balcanica di dj set acidtechno e hardtechno di Lady Maru, dei Willy Balkan’s Travel Agency e con la Milonga illegal.
Sabato, Lunarte si sposterà a Borgo Laurenzi di Casanova di Carinola. Nei vicoli e nei cortili dalle ore 21, “Astolfo e la luna” di e con Vittorio Continelli accompagnerà il pubblico nel mondo fantastico immaginato e descritto da Ariosto nell’Orlando furioso. Con lo spettacolo itinerante “Eretica” di Teatro Nucleo, il pubblico si
immergerà in un percorso metaforico a tappe. “Tu, mAmMmAlo” di Ida A. Vinella con Chantal Gori (suoni di Francesco Organo) affascinerà con un reading sonorizzato, popolare e sostenibile. Un intenso momento teatrale si vivrà con “Il giardino del Signor Bouffier”, scritto, diretto e interpretato da Alessio Pala. Nella serata di Borgo Laurenzi sarà presentata una nuova produzione Lunarte, di Pasquale Passaretti con Eduardo Ricciardelli: “Sentimenti spinti”(su violenza e religione). Alla Fontana vecchia, si esibiranno Augusto Bertoloni & Massimo Verrillo, Lady Maru, Cocò Djette e i Surealistas. Spazio cinema, “Massico resiliente” e “Arte dell’intreccio” a Falciano e
Aperitivo letterario a Casanova di Carinola, incorniciano la sezione progetti speciali.
E’ attesa la mostra personale del noto illustratore e musicista Fabio Magnasciutti, nonché l’installazione video “La morbida” dell’artista multimediale Loredana Antonelli. Lunarte, organizzata dalla neo nata Associazione Culturale Lunarte (già Circuito Socio-culturale Caleno),sarà arricchita da un’area food dove si potranno degustare i migliori prodotti locali.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 19:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento