L'Alleanza delle cooperative italiane della Campania, attraverso i propri rappresentanti del settore Abitazione, Aldo Carbone, Agci e Antonio Gesummaria, Confcooperative, Mario Mosella, Legacoop, ha espresso "forte disappunto per l'adozione da parte della Giunta regionale, di contenuti programmatici non adeguati alle reali esigenze del disagio abitativo, nel programma denominato 'Rigenerazione urbana territoriale-politiche abitative'.Potrebbe interessarti
Villa Literno, sequestrata autocarrozzeria abusiva nella Terra dei Fuochi
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Santa Maria Capua Vetere, "Cibo senza tracciabilità e lavoro nero": stangata da 12.500 euro
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
"Questo anomalo aumento dei costi - hanno proseguito dall'Alleanza delle cooperative italiane della Campania - provoca maggiori esborsi da parte della Regione Campania a danno di una maggiore platea di interventi. Il provvedimento regionale che focalizza la nuova programmazione su manutenzione e valorizzazione ambientale ed energetica, dei soli edifici pubblici, ci sembra sia necessaria ma assai riduttiva rispetto ad un progetto piu' ampio e differenziato per dare soluzioni a chi non puo' accedere all'iniziativa privata. Stupisce altresi' che nel testo programmatico, non si faccia perno anche sull' utilizzo della recente ripartizione nazionale dei residui fondi assegnati alla Campania della legge 457/78, del Piano decennale Casa, di 21 ml di euro specificamente destinate a tali finalita' e dei 286 milioni di euro del Por-Fers 2016-20120 a rischio perdita per sviluppare azioni di riqualificazione e rigenerazione urbana sostenibile per le 19 citta' grandi e medie della Campania, ove si riscontra il maggiore disagio abitativo. Alla luce di quanto sopra evidenziato, e nonostante ulteriore richiesta, la Regione ha negato qualsiasi confronto". L'Alleanza delle Cooperative ha concluso dichiarando che "assumera' tutte le azioni giuridiche e politiche, a tutela dei propri associati, tese a impedire l'attuazione di quanto deliberato dalla Giunta regionale".
L'associazione Cooperative italiane contesta il provvedimento della Regione Campania sul disagio abitativo
Notizie del giorno






