ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

‘hai sensi dell’art. 6…, l’ironia del web sulla ‘gaffe’ grammaticale nel bando di concorso della Regione Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Certo è che quel “hai sensi dell’art. 6…” contenuto nel bando del concorso regionale appena festeggiato da De Luca e dai suoi con 303 mila domande per i duemila posti alla Regione Campania, fa letteralmente a cazzotti con i titoli di studio dei tanti giovani che vi hanno partecipato. Sul web l’ironia si è scatenata e sprecata non appena è stato diffuso uno screenshot con la “gaffe” grammaticale contenuta nel bando. E intanto nella giornata di ieri De Luca ha annunciato che “all’inizio del 2020 ci sarà un secondo concorso con le stesse caratteristiche e con lo stesso numero di posti a disposizione, circa 2.000. Vuol dire che questi due anni sono dedicati al piano lavoro. Alcuni comuni – ha spiegato il governatore  De Luca illustrando i numeri del corso-concorso per l’assunzione negli enti locali della Regione Campania – non hanno partecipato perché non hanno fatto in tempo o avevano difficoltà. Ma anche la Regione Campania potrà mettere a concorso altri mille posti lavoro che scaturiranno dal normale turn over e da chi sceglie il pensionamento per quota 100. Avremo un altro blocco di posti lavoro da mettere a concorso a cui potranno partecipare anche coloro che non hanno passato il primo, magari per una componente sfortuna o casualità”. De Luca, illustrando le opportunità di lavoro nel settore pubblico, ha ricordato anche che “un terzo concorso ci sarà a settembre per 650 addetti ai centri per l’impiego. Faremo un bando per nuove assunzioni e opereremo anche il potenziamento delle reti tecnologiche. Troveremo anche altre risorse per il lavoro dei bros che non lo hanno trovato. In più ricordo che in Campania c’è un piano assunzioni per 7.000 unità nella sanità per arrivare a quota 50.000 addetti nel settore prevista nel piano per il personale approvato. Sono in atto i concorsi e nelle prossime settimane verranno stabilizzati altri mille precari”.  Poi parlando a Lira Tv ha spiegato: “Il concorso della Regione Campania è un’iniziativa che ha avuto un risultato straordinario. La più importante assunta in tutta la sua storia dalla Regione Campania per dare lavoro ai giovani. Un’iniziativa tra le più partecipate in Italia. Alla chiusura dei termini per presentare le domande, sono 303mila i giovani che hanno fatto domanda di partecipazione al concorso. Il 50% dalla provincia di Napoli, 20% da Salerno, 18% da Caserta, 8% da Avellino e Benevento.La domanda – ha spiegato ancora De Luca – è stata fatta gratuitamente per i partecipanti, anche questo è un unicum, in tutti i concorsi d’Italia si paga qualcosa. La Regione ha rinunciato a 15 milioni di euro per consentire a tutti di partecipare. Questo dato della partecipazione credo sia anche risultato dalla decisione di rendere gratuita la partecipazione. Ma c’è pure un clima di fiducia attorno al concorso gestito dal Formez. Partecipano enti pubblici, Comuni e Regione. Questo testimonia la credibilità che ha la Regione Campania. La gente ha fiducia. Ma – sottolinea – anche che siamo di fronte a un problema sociale di dimensioni drammatiche per la disoccupazione giovanile. Voglio rivolgere un in bocca al lupo ai partecipanti al concorso”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Agosto 2019 - 07:50
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche