#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 21:19
26.7 C
Napoli

Ferragosto con l’arte, al Museo del Tesoro di San Gennaro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna Ferragosto con l’arte, al Museo del Tesoro di San Gennaro giovedi’ 15 agosto dalle 9,00 alle 17,30, biglietto speciale di euro 3,00 invece di euro 10,00 con visite guidate gratuite. Giunta alla XVI edizione, Ferragosto con l’arte, ideata e promossa dal marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli componente della Deputazione che, nel Ferragosto del 2003, percorrendo Via Duomo, vide gruppi di turisti che vagavano sotto un sole cocente, senza un’apparente meta, tra bar e ristoranti chiusi, saracinesche dei locali commerciali abbassate. Ecco dunque l’idea, insieme al direttore del Museo Paolo Jorio, di aprire il Museo a un prezzo speciale con visite guidate gratuite diventando cosi’, una consolidata tradizione che si ripete ogni 15 agosto dal 2004 nel Museo del Tesoro di San Gennaro, per offrire ai napoletani e ai turisti la possibilita’ di ammirare, nel giorno dell’Assunta, uno dei patrimoni artistici piu’ importanti al mondo. Anche quest’anno Ferragosto con l’arte coinvolgera’ la Cappella del Tesoro di San Gennaro in due momenti precisi: alle 9,30 e alle 10,30. Grazie infatti al marchese Pierluigi Sanfelice, unico rappresentante di quelle famiglie napolitane che firmarono nel 1527 il voto che impegnava la citta’ per la costruzione della Cappella del Tesoro e componente della Deputazione della Real Cappella di S. Gennaro, si potra’ conoscere la storia di San Gennaro effettuando una visita guidata proprio all’interno della storica Cappella, per poi proseguire per tutta la giornata con visite guidate gratuite condotte anche dal direttore Paolo Jorio nel Museo del tesoro di San Gennaro. Filmati con Dolby Surround in un allestimento completamente rinnovato, tutti i gioielli esposti e un percorso emozionale sara’ l’itinerario impareggiabile che i visitatori potranno ammirare per conoscere piu’ approfonditamente grazie alle visite guidate compresa nel prezzo speciale di Euro 3,00 opere uniche al mondo. La leggendaria mitra gemmata ricca di 3964 pietre preziose, il collare di San Gennaro in diamanti, gemme e gioie realizzato in 250 anni con i doni dei piu’ importanti regnanti europei, il calice di oro, rubini, smeraldi e diamanti donato da re Ferdinando IV, la croce in diamanti e smeraldi regalata da re Umberto I, la pisside gemmata di re Ferdinando II e tanti altri gioielli e i capolavori d’argento rappresentano non solo la straordinaria storia di fede di un popolo verso il proprio santo Protettore, ma anche l’essenza della grande cultura e della antica civilta’ napoletana. L’iniziativa del giorno di Ferragosto, che tanto successo ha avuto nelle passate edizioni, e’ diventato infatti un immancabile “appuntamento con l’arte” nonche’ un’importante ed efficace operazione di promozione turistica da offrire ai napoletani e ai numerosissimi turisti ospiti nel capoluogo campano. Il programma, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di NAPOLI, avra’ dunque inizio alle ore 9,30 nella Cappella del Tesoro di San Gennaro e prevede l’illustrazione delle bellezze artistiche, la visita al Museo del Tesoro di San Gennaro e alle Sacrestie.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2019 - 14:34

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE