#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 19:55
26 C
Napoli

Ezio Bosso in concerto alla Reggia di Caserta per la rassenga ‘Un’Estate da Re’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Fare musica è una fortuna perché consente a noi con le mani, e alla persone con le orecchie, di conoscere posti meravigliosi come la Reggia di Caserta”. Le parole del maestro Ezio Bosso alla presentazione del concerto che terrà domani all’Aperia del Giardino Inglese della Reggia vanvitelliana, primo appuntamento – già sold out – della quarta edizione della rassegna “Un’Estate da Re”. Presenti alla conferenza stampa il direttore artistico della kermesse Antonio Marzullo, secondo cui “non esiste in nessuna regione d’Italia la proposta culturale che esiste in Campania”, il presidente della Scabec, la società della Regione Campania che ha organizzato la rassegna, Antonio Bottiglieri, che parla di un “evento voluto fortemente dalla Regione e dal presidente De Luca, e che arriva a coronamento di un’estate fantastica, iniziata con le Universiadi, e proseguita con kermesse nei luoghi piu’ suggestivi e significativi di tutte le province campane, da Paestum a Ravello, da Pompei ad Ercolano. Questo cartellone di eventi proseguirà fino alla fine di settembre, anche con Campania by night”. Ma è Bosso a rubare la scena con la sua verve appassionata e impegnata. “La musica e’ responsabilita’, qualcosa di vero e concreto. E pensare che in questi giorni – dice Bosso non nascondendo un certo malessere – si sentono frasi irresponsabili, parole perentorie, cariche di arroganza. La musica – prosegue con quello che a qualcuno dei presenti è sembrato voler essere un riferimento implicito alla realtà politica – è invece saper ascoltare, perché quando senti un suono ascolti e basta, ti immergi in un silenzio vero, non pensi a quello che devi dire dopo, ma è anche non smettere mai di imparare. Io ho paura di coloro che dicono di sapere tutto; dopo 35 anni di concerti, ancora penso di dover imparare molto. Davanti ad una partitura si è sempre bambini”. E sui giovani, Bosso dice che “fanno parte della società, non sono un mondo a sé stante. Io mi trovo bene con loro, mi ascoltano di più; ma quando si parla di avvicinare i giovani alla musica classica, io dico che tutti vanno avvicinati a questo mondo, perché la musica parla a tutti”. Infine sull’eventuale suo ritorno a Napoli, e in particolare al San Carlo, Bosso taglia corto. “Vado dove mi invitano”. Domani il maestro dirigera’ l’Orchestra Filarmonica del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno in un repertorio che tocchera’ l’intimo romanticismo di Johannes Brahms con le due celebri “Danze Ungheresi”, passando per la sinfonia numero 9 di Antonin Dvorak, per concludere con il compositore francese Maurice Ravel ed il suo brano per orchestra piu’ famoso, Bolero


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 20:16

facebook

ULTIM'ORA

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE