#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.2 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

‘Estate al Cortile’, rassegna di musica e teatro alla Real Casa Santa dell’Annunziata. Dall’8 al 18 agosto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal teatro classico contemporaneo alla musica popolare, dal canto di strada alla musica classica sino allo spettacolo popolare. Il Cortile della Real Casa Santa dell’Annunziata ospita, dall’8 al 18 agosto 2019, la rassegna “Estate al Cortile” a cura dell’Associazione Il Canto di Virgilio, promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, nell’ambito del programma dell’Estate a Napoli 2019. 11 appuntamenti tra musica e teatro offerti gratuitamente al pubblico di cittadini e turisti che potrà godersi in uno dei luoghi più suggestivi del centro storico della città, il meglio della produzione artistica della tradizione classica napoletana.
“Lo scorso anno per la prima volta scegliemmo di aprire gli spazi dell’Annunziata offrendo innanzitutto agli abitanti di quel territorio, ma non solo a loro, l’opportunità di godersi durante le serate estive una serie di spettacoli in un luogo che rappresenta un’eccellenza del patrimonio monumentale cittadino. L’esperimento ebbe indubbiamente successo. Quest’anno quindi abbiamo pensato di rilanciare e raddoppiare l’offerta. Da poco infatti è terminata la rassegna “I luoghi delle fiabe” dedicata ai bambini e alle famiglie che ha registrato il tutto esaurito per cinque sere di seguito e ora diamo inizio all’Estate al Cortile, che siamo certi incontrerà il favore di un vastissimo pubblico”, ha affermato l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele.
Ad inaugurare la rassegna, giovedì 8 agosto, Antonella Morea con una celebre opera di Annibale Ruccello dal titolo, “Mamma”, regia di Gerardo D’Andrea. A seguire, il 9 agosto, Lalla Esposito e Massimo Masiello racconteranno e canteranno il grande Raffaele Viviani con ” ‘E primme vase tuoje l’aggio avute io” mentre nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto, sarà protagonista la voce e la musica di Mario Maglione in, ‘E stelle ‘e Napule”. Patrizia Spinosi si esibirà l’11 agosto nel concerto dal titolo, “Il mare di fronte” mentre Iolanda Schioppi porterà in scena, il 12 agosto, in lingua napoletana “Troiane – Figlie di un Dio minore?”. Aurora Giglio presenterà nel cortile dell’Annunziata, il 13 agosto, l’antica arte della Posteggia Napoletana, mentre il 14 Matteo Mauriello si esibirà in una fantasia di versi, prosa e musica dal titolo, “Soirèe Napoletana”. Ferragosto è con Ciro Capano & Orchestra in “Suoni e Sospiri di Napoli”, un recital di canzoni classiche partenopee. Il 16 agosto poi, miti, storie e leggende tratti dalla tradizione dei cantastorie con Lello Ferraro in “Contacunte”. La voce inconfondibile di Fiorenza Calogero animerà la serata del 17 agosto con “Vento del Sud”. Gran finale, il 18 agosto, con il concerto “Neapolitanata” con il mezzosoprano Gabriella Colecchia e i chitarristi Enzo Amato e Francesco Scelzo. Tutte le sere dalle ore 20,30 alle 21, 00 “Una Partenope narrata” a cura di Antonio Faiello Show.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2019 - 17:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento