#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 08:13
23.8 C
Napoli

Donazione organi: più di centomila firme per la petizione sul ‘silenzio-assenso’ lanciata dal napoletano trapiantato Michele Romano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Michele Romano, trentaquattro anni di Ponticelli, Napoli, ha ricevuto qualche settimana fa un cuore “nuovo” dopo mesi in lista d’attesa per il trapianto. Ricoverato da mesi al Monaldi, Michele è l’autore di una petizione su Change.org che ha raccolto in pochi settimane più di 100.000 firme per chiedere che venga attuata la legge in base alla quale chi non lascia un esplicito diniego al prelievo degli organi, possa essere considerato un potenziale donatore. La legge sul silenzio-assenso è “una conquista di civiltà, ma per vent’anni è rimasta lettera morta”, ricorda il ministro della Salute Giulia Grillo che ringrazia pubblicamente i sostenitori della raccolta firme: “Anche grazie a queste iniziative si sensibilizza l’opinione pubblica”. In Italia i trapianti eseguiti nel 2018 sono stati 3.718 e 1.680 i donatori, ma ci sono ancora circa novemila persone in lista di attesa e solo uno su tre riesce ad arrivare all’intervento. In base alla legge in vigore, infatti, possono esser prelevati solo gli organi di chi abbia lasciato esplicita disposizione. In caso contrario è la famiglia del paziente deceduto a decidere, ma circa una volta su tre la risposta è negativa. Per questo la petizione chiede di rendere pienamente effettiva la legge 91 del 1999, ancora bloccata causa della mancata emanazione dei relativi decreti attuativi. “Ci pensate a quante vite si sarebbero potute salvare in questi anni se la norma fosse stata effettiva?”, recita l’appello di Michele, affetto sin dalla nascita da una patologia congenita al cuore, che ha avuto un peggioramento nell’ultimo anno. Al momento del lancio della petizione il giovane era in attesa di un trapianto di cuore presso l’Ospedale Monaldi di Napoli. “E’ stato operato l’8 agosto scorso ed è ancora ricoverato. Le sue condizioni sono stabili e la fase delicata non è ancora passata”, spiegano i parenti. Intanto, però, al suo appello, le istituzioni hanno dato ascolto con la firma del decreto ministeriale che, lo scorso 20 agosto, ha sbloccato lo stallo dando il via libera al regolamento sul Sistema Informativo Trapianti (Sit). Per la piena operatività della legge, tuttavia, si dovrà aspettare il compimento di altri due passaggi operativi. “Spero che adesso – spiega il ministro nella risposta ai firmatari – si proceda in modo spedito anche per l’Anagrafe nazionale degli assistiti e con una grande campagna di sensibilizzazione”. Un Paese “civile”, conclude Grillo, “E’ solidale verso chi, grazie a un dono, può tornare a vivere, come è successo a Michele e ad altri pazienti”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2019 - 18:13

facebook

ULTIM'ORA

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE