ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:03
28.9 C
Napoli

Domenico Modugno, a 25 anni dalla sua scomparsa è ancora un punto di riferimento e fonte di ispirazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono passati venticinque anni dalla morte di  Domenico Modugno. Mr Volare, così com’era conosciuto a livello internazionale morì il 6 agosto del 1994. Aveva solo 66 anni.
Da tempo sofferente, Modugno ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana, ma non solo. “Nel blu dipinto di blu”, ribattezzata da tutti “Volare”, è diventato una sorta di inno nazionale. Carismatico e versatile, è stato sicuramente il cantante italiano più conosciuto all’estero con oltre sessanta milioni di dischi venduti. Nato nel 1928 a Polignano a Mare, in provincia di Bari, si trasferì a Roma che aveva poco più di vent’anni per seguire la sua passione per l’arte. All’inizio della sua carriera era interessato al cinema, la musica arrivò in un secondo momento e quasi per caso: una ninna-nanna cantata nel film “Carica eroica” di De Robertis (1953) fu il lasciapassare per la trasmissione radiofonica “Trampolino”. Tocca l’apice del successo cinque anni dopo, nel 1958, con la vittoria al Festival di Sanremo. Canzone vincitrice e successo mondiale “Nel blu dipinto di blu” che gli fece vincere tre Grammy ma non solo: disco dell’anno, canzone dell’anno e interprete dell’anno. L’anno dopo, con il successo ancora sulla punta delle dita, replica con “Piove”. Colleziona altre due vittorie a Sanremo, nel ’62 e nel ’66, una al Festival di Napoli nel ’64 con “Tu si’ ‘na cosa grande”. Incanta ancora il pubblico con due capolavori come “L’uomo in frac” e “Resta cu me” e contemporanemante si ddedica al cinema e al teatro come attore, si appassiona alla regia e diventa un volto della tv. La sua carriera subì una brusca interruzione quando, nel 1984, durante la registrazione della trasmissione “La luna nel pozzo” in onda su Canale 5, fu colpito da un ictus. Nell’ultima parte della sua vita si dedicò anche alla politica e nel 1987 fu eletto deputato per il Partito Radicale. Il 26 agosto 1993 tiene il suo ultimo concerto, una festa di riconciliazione con la sua Polignano a Mare, “tradita” all’inizio della carriera quando si spacciò per siciliano. Domenico Modugno  continua a rappresentare un punto di riferimento se si pensa al gran numero di omaggi: da Mina a Roberto Murolo fino a Fabrizio De Andrè che lo cita in “Don Raffae'”, dai Negramaro in “Meraviglioso” ai Folkabbestia di “Tre briganti e tre somari” incisa con Caparezza ed Erriquez della Bandabardo’; dai Radiodervish che hanno realizzato lo spettacolo “Amara terra mia” con Giuseppe Battiston, inciso l’album e fatto il video della “title track” diretto da Franco Battiato; da Ginevra Di Marco e Roy Paci che incidono “Malarazza” agli Avion Travel che portano in scena, con il contributo di alcuni dei migliori jazzisti italiani, “Uomini in frac” fino a Diodato che ha inciso “Piove” per non dire di “Volare”, la fiction di Rai1 con protagonista Beppe Fiorello che ha poi portato in tournèe lo spettacolo “Penso che un sogno così” dedicato all’artista. Dal 2013 Polignano gli rende omaggio con la serata “Meraviglioso Modugno” e quest’anno è stato anche annunciato il progetto per un museo Domenico Modugno.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Agosto 2019 - 10:35

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie