Il corso-concorso della Regione Campania “ha avuto un risultato straordinario, dal punto di vista del lavoro e’ l’iniziativa piu’ importante della storia della Regione e tra le piu’ partecipate in Italia. Alla chiusura del bando 303.000 giovani hanno fatto domanda di partecipazione”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, illustrando i numeri del concorso che si terra’ a settembre a NAPOLI. De Luca ha spiegato che “il 50% dei partecipanti – ha detto – e’ di NAPOLI, il 20% di Salerno, il 18% di Caserta, l’8% di Avellino e il 6% di Benevento”, sottolineando che “il concorso e’ del tutto gratuito per i partecipanti, un unicum visto che in tutti i concorsi si paga qualcosa. La Regione ha rinunciato a 15 milioni di euro per consentire a tutti di partecipare e il dato di iscritti e’ frutto anche di questa scelta e della credibilita’ assoluta della regione Campania, ma evidenzia anche un problema sociale di dimensioni drammatiche per la disoccupazione giovanile. In bocca al lupo ai ragazzi che affidano a questo concorso una prospettiva di vita stabile in Campania”.
Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto
Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto
A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto
Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto
Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto
Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto