#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Crisi di Governo, la Lega ritira la mozione di sfiducia a Conte ma il presidente si dimette e va al Colle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La decisione della Lega che ha presentato la mozione di sfiducia e che ne ha chiesto la calendarizzazione, oltre dichiarazioni e comportamenti chiari e univoci, mi impongono di interrompere qui questa esperienza di Governo”: il premier Giuseppe Conte si dimette nonostante in serata dopo il dibattito politico e dopo aver annunciato nel suo discorso che avrebbe rifatto tutto, il Ministro Matteo Salvini ha ritirato la sfiducia al presidente del Consiglio. Duro il discorso del premier che nel dibattito che avrebbe dovuto precedere la discussione sulla mozione di sfiducia della Lega nei suo confronti ha rivendicato il suo ruolo istituzionale ed ha ricordato alla Lega e in particolare a Salvini le azioni messe in atto in quest’anno di Governo. Il premier ha sottolineato di aver chiesto di intervenire in Senato per riferire su “una crisi innescata dalle dichiarazioni del ministro dell’Interno e leader di una delle due forze maggioranza, che ha mostrato interessi personali e di partito”. Per Conte “è una decisione oggettivamente grave che comporta delle conseguenze rilevanti per la vita politica ed economica del paese. Ogni partito è chiamato a operare una mediazione filtrando l’interesse di parte alla luce dell’interesse generale – ha proseguito – quando una forza politica si concentra solo su interessi di parte non si tradisce solo la nobiltà della politica ma finisce per compromettere l’interesse nazionale”.
Nel suo intervento in Aula, il premier è stato interrotto e contestato numerose volte dai banchi della Lega, soprattutto quando si è rivolto personalmente al ministro dell’Interno e vicepremier: “Caro Matteo, ti sei assunto una grande responsabilità di fronte al Paese. Chiedi pieni poteri e ti ho sentito invocare nelle piazze un tuo sostegno, questa tua concezione mi preoccupa. Il tuo comportamento denota una scarsa sensibilità istituzionale e una grave carenza di cultura costituzionale”. Una stoccata da parte di Conte anche per l’utilizzo dei simboli religiosi: “Chi ha incarichi istituzionali dovrebbe evitare di accostare in comizi politici i simboli religiosi, sono episodi di incoscienza religiosa che rischiano di offendere il sentimento di credenti e di oscurare il principio di laicità dello stato moderno”. E mentre Conte pronunciava queste parole Salvini seduto accanto a lui ha baciato il crocifisso (nella foto di Ap Photo).
Il Ministro dell’Interno si è spostato poi tra i banchi della Lega e ha preso la parola: “Rifarei tutto quello che ho fatto. Sono un uomo libero e non ho paura del giudizio degli italiani, in Aula ci sono donne e uomini liberi e molti non liberi, chi ha paura del giudizio degli italiani non è una donna o un uomo libero”. Salvini, rivolgendosi allo stesso Conte, ha detto: “Mi dispiace che mi ha dovuto mal sopportare per un anno, lo scopro oggi, bastava un Saviano qualsiasi per ricevere tutti questi insulti, un Travaglio, un Renzi non il presidente del Consiglio. Se il governo si è interrotto è perchè da mesi sentivo dei signor no che bloccavano tutto. Punto, e non è un attacco personale”. Il leader del Carroccio riferendosi all’ipotesi che vede una futura alleanza di governo tra Pd e M5S ha aggiunto: “Come può pensare qualcuno di riportare al governo Renzi che gli italiani hanno buttato fuori dalla porta elezioni dopo elezioni? La via maestra è quella delle elezioni…volete governare con Renzi, Boschi e Lotti? Auguri e poi spiegatelo agli italiani”, ha aggiunto Salvini che ha poi concluso: “Vogliamo tagliare i parlamentari e poi andare a votare? Ci siamo, se poi uno volesse metterci dentro una manovra economica e coraggiosa ci siamo”.
Quindi, nelle repliche in chiusura di dibattito, Conte non ha mancato di lanciare un’altra frecciata a Salvini accusandolo di mancanza di coraggio: “Non possiamo affidarci a giravolte verbali e tatticisimi, se c’è mancanza di coraggio me lo assumo io di fronte al Paese, ma serve linearità. Prendo atto che il leader della Lega, Matteo Salvini, manca di coraggio per assumersi la responsabilità dei suoi atteggiamenti. Se a Salvini manca il coraggio sul piano politico – ha aggiunto – me lo assumo io, vado dal presidente della Repubblica a rassegnare le dimissioni”. “L’azione di questo Governo qui si arresta. Mi recherò, alla fine del dibattito, dal presidente della Repubblica per rassegnare le mie dimissioni da presidente del Consiglio”. Cosi’ il premier Giuseppe Conte, nella sua informativa in Aula al Senato, mette la parola fine all’esperienza di Governo dopo 14 mesi. E così è stato, con il Quirinale che ha informato di aver ricevuto le dimissioni, invitando il Governo a occuparsi degli affari correnti e rimandando alle 16 di domani, quando si darà il via alle consultazioni.
“Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa sera al palazzo del Quirinale il presidente del Consiglio dei ministri, professor avvocato Giuseppe Conte, il quale ha rassegnato le dimissioni del governo da lui presieduto. Il presidente della Repubblica ha preso atto delle dimissioni e ha invitato il governo a curare il disbrigo degli affari correnti”. Ha comunicato, in una nota, il Quirinale.


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2019 - 21:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento