Napoli e Provincia

Controlli della guardia costiera sul litorale ischitano: 40 denunciati

Condivid

Nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2019, nella settimana di Ferragosto la Guardia Costiera di Ischia ha rinforzato le attività di controllo in mare e lungo il litorale, con il primario obiettivo di
garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti.
Solo nella settimana di Ferragosto sono state oltre 300 le unità da diporto controllate e 160 le verifiche presso gli stabilimenti balneari, sia per accertamenti in ambito demaniale che per il rispetto delle norme previste dall’ordinanza di sicurezza balneare. Numerosi anche i controlli in materia ambientale e relativi alla tutela dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”.
Dai controlli sono emersi 40 illeciti amministrativi per un totale di circa 36 mila Euro di
sanzioni. Tra le violazioni più frequenti, la presenza di unità sotto costa e – per alcuni
stabilimenti – il mancato rispetto delle norme relative al servizio di salvataggio,
essenziale per garantire la sicurezza dei bagnanti.
Numerose sanzioni inoltre sono state elevate ad unità che effettuavano in maniera non
conforme alle norme le attività di locazione e noleggio di imbarcazioni. Per questi illeciti
le sanzioni più elevate che si aggirano intorno ai 22 mila Euro.
Numerose anche le verifiche sulle concessioni demaniali, nell’ambito delle quali sono
stati restituiti al pubblico uso oltre 300 mq di spiaggia libera abusivamente
occupata. Su questo tema, le verifiche continueranno anche per contrastare l’impropria
occupazione del litorale da parte di privati.
Per quanto attiene la salvaguardia della vita umana in mare, la presenza costante delle
unità navali della Guardia Costiera ha consentito inoltre di poter prontamente
intervenire nelle varie segnalazioni giunte da unità che si trovavano in difficoltà. Tutti
gli interventi sono stati portati a termine con successo, anche grazie alla preziosa
collaborazione di assistenti bagnanti e diportisti che hanno offerto immediata assistenza.
Ad eccezione dell’incidente avvenuto il giorno di ferragosto nella Baia di Cartaromana,
non si sono verificati episodi di particolare rilievo e criticità. Resta comunque importante
ricordare a tutti i diportisti e bagnanti, nonché ai gestori di attività commerciali lungo il
litorale, l’importanza di rispettare le norme previste dall’ordinanza di sicurezza
balneare poste a garanzia e tutela della collettività. L’operazione Mare Sicuro
continuerà fino al 15 di settembre con attività di vigilanza e controllo da parte del
personale della Guardia Costiera di Ischia e degli Uffici dipendenti.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 14:43
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11