#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

ControCorrente Fest: mare, musica e ambiente ad Agropoli. Mercoledì 28 con Tartaglia Aneuro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 28 agosto il porto di Agropoli farà da cornice all’evento nato dalla volontà di sensibilizzare le persone alle tematiche ambientali attraverso l’arte, la musica e iniziative concrete sul territorio: ControCorrente Fest. Sul palco si alterneranno tre progetti artistici che fondano le proprie radici nel territorio cilentano: i Red Phase, power trio originario di Agropoli; poi sarà la volta dei Present Tense, band alternative rock di Santa Maria di Castellabate, che ultimamente ha avuto ottimi riscontri grazie al nuovo album “Dopo il diluvio”; infine, Mico Argirò, cantautore agropolese, con già tre dischi alle spalle, porterà sul palco del ControCorrente Fest i suoi brani di maggior successo. Questi gli artisti che faranno da apripista al concerto finale, che sarà affidato al cantautore napoletano Andrea Tartaglia con il suo progetto Tartaglia Aneuro, nel quale mischia l’urgenza del rap, la rabbia del rock, il nervosismo dell’elettronica underground e il sentimento mistico e un po’ romantico della musica popolare, con un risultato finale che è difficilmente riconducibile ad un vero e proprio genere di riferimento. A chiudere la serata il DJ Set a cura di DJ Rogo.
La musica, però, non sarà l’unica protagonista del festival.
Ci saranno, infatti, anche la mostra fotografica “Us and Them” di Gianluca Uda, da poco allestita presso la Camera dei Deputati, e performance di street art a cura di Biodpi, Cinaski, Rose Romano e Emily Colangelo, che aiuteranno a veicolare con ancora più energia gli argomenti di carattere ambientale che l’organizzazione dell’evento ha in mente di promuovere.
“Il luogo in cui viviamo è all’interno del Parco Nazionale del Cilento e racchiude bellezze paesaggistiche e naturali, oltre che storico-culturali, di grande valore; in particolare il suo mare è una ricchezza da preservare. Partiamo da qui, dalla valorizzazione di tutte le tradizioni e le buone pratiche che da sempre nel nostro territorio operano per la difesa dell’ambiente, in contrapposizione ad un crescente inquinamento del mare, del suolo e dell’atmosfera che minaccia interi ecosistemi. L’arte è il veicolo ideale per comunicare alle persone l’urgenza di prendere parte a un percorso contro corrente”.
L’evento si svolgerà grazie al patrocinio del Comune di Agropoli e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 19:17

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE