ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Clamorosa evasione con le lenzuola dal carcere di Poggioreale: è caccia all’uomo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Clamorosa evasione oggi dal carcere di Poggioreale. Verso le ore 10.30 circa un detenuto polacco del reparto Milano è evaso con corda fatte con lenzuola in seguito all’uscita dal reparto per recarsi alla messa all’interno della chiesetta del Salvia, ma oltre 100detenuti vigilati da pochi uomini disponibili per consentire la celebrazione ecclesiastica.Si tratta di Robert Lisowski, 32enne arrestato a Napoli il 5 dicembre dello scorso anno ai Quartieri Spagnoli  dopo che ubriaco aveva accoltellato  e ucciso in un locale di piazza Cavour un altro cittadino dell’Est. “Un secolo di storia e prestigio che viene eluso a causa di un’Amministrazione sorda alle tante segnalazioni denuncia fatte di mancanza di personale e quindi Sicurezza.In tutto ciò la Politica assente, presente solo di facciata per le passerelle preelettorali. Era nell’aria un episodio così grave che segna la fine di una roccaforte dei penitenziari italiani come il Salvia, dal quale in oltre 100anni di storia mai nessun detenuto è riuscito ad evadere, qualche anno fa un tentativo finito a malo modo per il ristretto che riportò gravi lesioni fisiche in seguito alla caduta”. Ha spiegato segretario Provinciale Osapp Napoli Castaldo Luigi che da tempo denuncia la mancanza di personale per oltre 200 unità a discapito della sicurezza di tutti ed un sovraffollamento detenuti per oltre 800 ristretti in più la capacità regolamentare consentita. Dati denunciati e segnalati ovunque, ma un’Amministrazione sorda ed una Politica assente non hanno dato risposte concrete e tangibili.
“Lavorare in queste condizioni non se ne può più- denuncia castaldo- Le attività trattamentali andavano sospese quanto meno nel periodo estivo dove il personale è ancor più scarso in funzione del periodo feriale estivo, non possiamo mettere in discussione la sicurezza collettiva della società in rapporto al diritto del singolo ristretto nel rispetto di una dignità che va proporzionata alla sua pericolosità, quando abbiamo difficoltà strutturali,economiche e di risorse umane. Politici assenti, Amministrazione poco attenta alle nostre denunce come Osapp sindacato maggiormente rappresentativo di Poggioreale hanno portato a quanto è accaduto oggi che viene visto come un fallimento dello Stato e il decadimento di una struttura prestigiosa come il Salvia di Poggioreale, è caduto un mito, dove con carichi di stess lavorativo fuori dalla norma il personale lavora ed ha sempre lavorato con dignità ed onore, che certamente non è stato e ne viene contraccambiato in nessuna forma”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Agosto 2019 - 13:51

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker