#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli

Agenzia Giovani in azione per rupulire il Parco Marino di Punta Campanella



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà un Ferragosto diverso per i ragazzi del Corpo Europeo di Solidarietà attivi nel ‘Project Mare’ dell’AMP Punta Campanella, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, che saranno impegnati nelle attività di pulizia, conservazione e tutela della biodiversità del Parco Marino di Punta Campanella. Ad accompagnarli ci sarà Domenico De Maio, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, ente governativo che si occupa per l’Italia della gestione dei programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.Il progetto finanziato nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà sta ospitando volontari internazionali under 30 provenienti da Serbia, Portogallo, Spagna, Tunisia, Francia e Lettonia, che stanno supportando gli operatori del Parco Marino in attività come pulizia spiagge e del mare, l’educazione ambientale, il recupero tartarughe marine, informazione e sensibilizzazione anche con bimbi dai 5 ai 12 anni, e tante altre, offrendo un contributo straordinario al territorio e alla tutela del nostro mare.
La decisione del governo peruviano e’ stata criticata dall’Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), Filippo Grandi, che ha ribadito la necessita’ di tenere le porte aperte alle persone in fuga dal Venezuela. Parlando alla stampa alla vigilia della giornata mondiale del rifugiato Grandi ha detto che la decisione del governo peruviano di richiedere il visto umanitario come requisito di ingresso nel paese rischia di creare un “imbottigliamento” dei flussi. Il rischio infatti, spiega, e’ che misure simili vengano adottate anche da altri paesi della regione, come Colombia ed Ecuador, creando un vero e proprio blocco. “Queste persone stanno scappando, per questo e’ difficile per loro ottenere i documenti richiesti nel loro paese”, ha detto Grandi, che ha definito “illogica” la richiesta fatta ai venezuelani dalle autorita’ peruviane.
I prossimi bandi dei programmi Erasmus+ ed ESC gestiti dall’Agenzia Nazionale per i Giovani scadranno il 1° ottobre 2019.CHI SIAMO. L’Agenzia Nazionale per i Giovani è un ente governativo, vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, istituito dal Parlamento italiano in attuazione della Decisione 1719/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa. Gestisce in Italia i programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà e iniziative di concerto con il Governo con risorse nazionali del fondo Politiche Giovanili. Offre ai ragazzi dai 13 ai 30 anni opportunità ed occasioni in tema di mobilità, formazione, educazione, volontariato e scambio. In un mercato del lavoro in continua evoluzione l’acquisizione di competenze non formali attraverso la partecipazione a progetti di scambio, solidarietà o attività di volontariato rende i ragazzi più spendibili nel mercato del lavoro, migliorando così la loro occupabilità. L’Agenzia, attraverso i programmi europei che gestisce, risponde in particolare a questa esigenza. La dotazione finanziaria per il 2019 per i due principali programmi europei che gestisce per l’Italia, è di oltre 20 milioni, che saranno destinati interamente ad iniziative rivolte ai giovani dai 13 ai 30 anni.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2019 - 14:43

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE