#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Agenzia Giovani in azione per rupulire il Parco Marino di Punta Campanella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà un Ferragosto diverso per i ragazzi del Corpo Europeo di Solidarietà attivi nel ‘Project Mare’ dell’AMP Punta Campanella, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, che saranno impegnati nelle attività di pulizia, conservazione e tutela della biodiversità del Parco Marino di Punta Campanella. Ad accompagnarli ci sarà Domenico De Maio, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, ente governativo che si occupa per l’Italia della gestione dei programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.Il progetto finanziato nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà sta ospitando volontari internazionali under 30 provenienti da Serbia, Portogallo, Spagna, Tunisia, Francia e Lettonia, che stanno supportando gli operatori del Parco Marino in attività come pulizia spiagge e del mare, l’educazione ambientale, il recupero tartarughe marine, informazione e sensibilizzazione anche con bimbi dai 5 ai 12 anni, e tante altre, offrendo un contributo straordinario al territorio e alla tutela del nostro mare.
La decisione del governo peruviano e’ stata criticata dall’Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), Filippo Grandi, che ha ribadito la necessita’ di tenere le porte aperte alle persone in fuga dal Venezuela. Parlando alla stampa alla vigilia della giornata mondiale del rifugiato Grandi ha detto che la decisione del governo peruviano di richiedere il visto umanitario come requisito di ingresso nel paese rischia di creare un “imbottigliamento” dei flussi. Il rischio infatti, spiega, e’ che misure simili vengano adottate anche da altri paesi della regione, come Colombia ed Ecuador, creando un vero e proprio blocco. “Queste persone stanno scappando, per questo e’ difficile per loro ottenere i documenti richiesti nel loro paese”, ha detto Grandi, che ha definito “illogica” la richiesta fatta ai venezuelani dalle autorita’ peruviane.
I prossimi bandi dei programmi Erasmus+ ed ESC gestiti dall’Agenzia Nazionale per i Giovani scadranno il 1° ottobre 2019.CHI SIAMO. L’Agenzia Nazionale per i Giovani è un ente governativo, vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, istituito dal Parlamento italiano in attuazione della Decisione 1719/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa. Gestisce in Italia i programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà e iniziative di concerto con il Governo con risorse nazionali del fondo Politiche Giovanili. Offre ai ragazzi dai 13 ai 30 anni opportunità ed occasioni in tema di mobilità, formazione, educazione, volontariato e scambio. In un mercato del lavoro in continua evoluzione l’acquisizione di competenze non formali attraverso la partecipazione a progetti di scambio, solidarietà o attività di volontariato rende i ragazzi più spendibili nel mercato del lavoro, migliorando così la loro occupabilità. L’Agenzia, attraverso i programmi europei che gestisce, risponde in particolare a questa esigenza. La dotazione finanziaria per il 2019 per i due principali programmi europei che gestisce per l’Italia, è di oltre 20 milioni, che saranno destinati interamente ad iniziative rivolte ai giovani dai 13 ai 30 anni.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2019 - 14:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE