#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:12
21.6 C
Napoli
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo

Vincenzo Giannotti è il nuovo presidente della Sezione Sistema Moda di Confindustria Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vincenzo Giannotti è il nuovo presidente della Sezione Sistema Moda di Confindustria Caserta. Il presidente del Consorzio orafo “Il Tarì” di Marcianise è stato eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea di Sezione tenutasi stamani presso la Sede Sociale di via Roma.
Nato a Napoli il 14 febbraio 1957, è figlio d’arte: il padre Roberto e la madre Lucia sono storici gioiellieri di Borgo Orefici a Napoli. Dopo gli studi inizia a lavorare nell’azienda di famiglia, prima come rappresentante, poi come responsabile degli acquisti, e in breve matura una profonda conoscenza del mondo orafo-argentiero italiano, venendo a contatto con i principali protagonisti del settore. È tra i soci fondatori de “Il Tarì”, il centro polifunzionale creato a Marcianise (Caserta) che, con la sua particolare e innovativa formula imprenditoriale, ha portato una profonda trasformazione nel panorama orafo campano affermandosi rapidamente come un’importante realtà a livello nazionale (e non solo); ne diviene consigliere d’amministrazione nel 1994, con delega ai rapporti istituzionali e ricoprendo, fino al 2013, la carica di Vicepresidente.
Nel 2003 è stato eletto Presidente della Confedorafi, un’organizzazione aderente alla Confcommercio che, attraverso le nove Federazioni nazionali che la componevano, rappresentava circa 13mila imprese del settore orafo. Durante la presidenza della Confedorafi ha fatto parte del direttivo dell’Assicor (l’associazione inter-camerale di coordinamento per lo sviluppo produttivo dell’oreficeria ed argenteria in Italia).
Dal 2011 al 2015 è stato Presidente della scuola di formazione del Tarì, la Tarì Design School, una realtà consolidata per la conservazione e lo sviluppo delle arti e dei mestieri legati all’oro. Durante il suo mandato il modello formativo si è evoluto in una dimensione multidisciplinare, capace di attingere dal mercato e dai trends, al fine di favorire una formazione al passo con i tempi.
Dal 2015 è presidente del Centro Orafo il Tarì, per il quale ha avviato un processo di totale riorganizzazione e una nuova strategia organizzativa. Ogni giorno Il Tarì è popolato da oltre 3500 operatori professionali (7000 durante le fiere di settore), per oltre 400.000 presenze annue. All’interno del Centro vi sono 500 aziende stabilmente presenti (30% produzione, 30% servizi, 40% distribuzione) con 2500 addetti.
Il Tarì ospita 3 manifestazioni fieristiche specializzate per il settore l’anno con oltre 25.000 presenze consolidate per ogni edizione e la partecipazione delle 400 aziende interne e di 100 espositori esterni. Il fatturato del Tarì è di 850 milioni di euro su base annua e il 30% del prodotto delle aziende è destinato all’export (in prevalenza paesi europei e del mediterraneo, Stati Uniti, Russia, Cina).

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2019 - 14:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE