#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Universiadi, a Castel Volturno regna la disorganizzazione : atleti senza bagaglio o ‘dimenticati’ in ospedale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Universiadi: disorganizzazione a Castel Volturno. Almeno a sentire i racconti delle atlete dello shooting team femminile del Kazakistan, ospiti con Brasile, Argentina, Usa, Australia, Regno Unito e Giappone al Tulip di Castel Volturno. La formazione kazaka è rimasta per tre giorni senza bagagli. Accompagnate dall’aeroporto all’hotel, le ragazze si sono accorte che le loro valigie non avevano seguito il loro stesso tragitto. Cose che capitano, chi viaggia lo sa, ma quello che è successo dopo non dovrebbe accadere e non è tollerabile in seno a una manifestazione di portata mondiale. Dal momento in cui si sono rese conto che i loro bagagli mancavano all’appello, le kazake hanno cercato di rivolgersi ai responsabili dell’organizzazione e a quel punto è iniziata una vera e propria odissea. Il responsabile non si è trovato per alcune ore, le atlete non sapevano a chi rivolgersi, fin quando hanno deciso di chiamare in causa le forze dell’ordine, presenti in numero imponente al Tulip. I militari hanno rintracciato il responsabile che, a quanto pare, era in camera a dormire. Sembrava tutto risolto, invece il nastro si è riavvolto e si è tornati al punto di partenza. Il responsabile ha delegato un collaboratore per la ricerca dei bagagli, ma le ore sono passate senza esito, tanto che alcune atlete si sono fatte prendere dal panico temendo di non trovarsi pronte per le imminenti gare. Le forze dell’ordine, intenzionate ad aiutare le giovani kazake, anche se questo non rientra certo nei loro compiti, hanno contatto la Ncc, nel tentativo di rintracciare i bagagli perduti, e hanno a loro volta parlato con il responsabile della logistica. Solo mercoledì in tarda serata, non si è compreso come né grazie a chi, le valigie sono state recapitate al Tulip.

Il giallo kazako non è l’unico intoppo dell’avventura degli atleti di stanza a Castel Volturno non sono. Al Tulip ci sono 630 persone, tra sportivi e accompagnatori, e mercoledì sera, tutti loro sono stati sistemati nei bus diretti a Napoli per la cerimonia inaugurale dei Giochi. La loro attesa, sotto il sole rovente del Litorale, è durata due ore. Non si trovavano e non si comprendeva chi dovesse recapitar loro i braccialetti per l’accesso al San Paolo. Dopo varie peripezie, l’intervento delle forze dell’ordine, finalmente i pullman sono partiti per Napoli con i braccialetti ritrovati. Tra le dimenticanze che stanno affliggendo gli atleti, non ne è mancata una sanitaria. Uno degli sportivi ha avuto un infortunio ed è stato accompagnato a Pinetamare. Visitato e dimesso con puntualità dai medici della clinica domitia, è stato «dimenticato» al Pronto soccorso dai suoi accompagnatori.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 09:38



facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE