#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:34
16.6 C
Napoli

‘Un giorno all’improvviso’ di Ciro d’Emilio in proiezione al Teatro San Francesco. Giovedì 25 luglio

facebook
instagram
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Un giorno all’improvviso” sarà in proiezione al teatro San Francesco di Scafati. Giovedì 25 luglio alle ore 20.30, grazie alla sensibilità di don Peppino De Luca, Scafati ospiterà il regista esordiente Ciro D’Emilio per la proiezione evento del suo film rivelazione, girato in parte anche a Scafati con lo scopo di descrivere la crudeltà della provincia. Ciro D’Emilio è scafatese nel sangue ed ha voluto fortemente che il suo primo film, quello che l’ha consacrato sul panorama cinematografico italiano, a partire dalla 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, venisse proiettato nella città dove D’Emlio nel maggio del 2018, ha allestito parte del suo set. Alla biennale di Venezia il film è selezionato per gareggiare nella sezione “Orizzonti”, la seconda competizione più importante dopo quella principale. Ciro ed il suo casting sono tra i ventuno film selezionati in “Orizzonti”. Il 5 settembre alla Darsena, il film riceve nove minuti di applausi dinanzi ad un pubblico di 1200 intenditori. Da questo momento lo scafatese D’Emilio vedrà il suo film in concorso nei maggiori festival italiani ed internazionali d’arte cinematografica. Ha una protagonista dal successo sicuro, Anna Foglietta, ed un esordiente Giampiero De Concilio, nel ruolo di figlio. Dall’Italia alla Francia, agli Stati Uniti, al Giappone e presto anche in Oceania, “Un giorno all’improvviso” è acquistato anche dalle Sky line. Il 29 novembre 2018 il film esce nelle sale, anche in comuni minori, tranne che a Scafati: la città sembra ignorare il successo di D’Emilio. In Campania solo Caserta, Napoli e Mirabella Eclano si preoccupano di proiettare il film in città. I risultati del film, tuttavia, non possono rimanere inosservati. Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il film riceve il premio della critica sociale “Sorriso diverso” e Giampiero De Concilio riceve il premio “NUOVO IMAIE”. Ai Nastri d’Argento Anna Foglietta ha vinto il premio come miglior attrice protagonista e D’Emilio ha ricevuto la nomination come miglior regista esordiente. L’esordiente Giampiero De Concilio, nella stessa manifestazione, ha ricevuto il premio “Guglielmo Biraghi”, come migliore attore rivelazione dell’anno. Nella serata di domani si onorerà D’Emilio e la sua verve di regista, il suo film, nonché un casting di successo. La città di Scafati è pronta anche a ripartire culturalmente. Con il patrocinio del Comune di Scafati, assessorato alla cultura Alessandro Roberto Arpaia e la sponsorizzazione dell’azienda Aniello Longobardi, dello Studio CTA dell’ingegnere Di Lallo e della Società OnlyAdv di Silvio Amato. L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni contattare il numero 3460502598

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2019 - 15:44


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento