#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

‘Un giorno all’improvviso’ di Ciro d’Emilio in proiezione al Teatro San Francesco. Giovedì 25 luglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un giorno all’improvviso” sarà in proiezione al teatro San Francesco di Scafati. Giovedì 25 luglio alle ore 20.30, grazie alla sensibilità di don Peppino De Luca, Scafati ospiterà il regista esordiente Ciro D’Emilio per la proiezione evento del suo film rivelazione, girato in parte anche a Scafati con lo scopo di descrivere la crudeltà della provincia. Ciro D’Emilio è scafatese nel sangue ed ha voluto fortemente che il suo primo film, quello che l’ha consacrato sul panorama cinematografico italiano, a partire dalla 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, venisse proiettato nella città dove D’Emlio nel maggio del 2018, ha allestito parte del suo set. Alla biennale di Venezia il film è selezionato per gareggiare nella sezione “Orizzonti”, la seconda competizione più importante dopo quella principale. Ciro ed il suo casting sono tra i ventuno film selezionati in “Orizzonti”. Il 5 settembre alla Darsena, il film riceve nove minuti di applausi dinanzi ad un pubblico di 1200 intenditori. Da questo momento lo scafatese D’Emilio vedrà il suo film in concorso nei maggiori festival italiani ed internazionali d’arte cinematografica. Ha una protagonista dal successo sicuro, Anna Foglietta, ed un esordiente Giampiero De Concilio, nel ruolo di figlio. Dall’Italia alla Francia, agli Stati Uniti, al Giappone e presto anche in Oceania, “Un giorno all’improvviso” è acquistato anche dalle Sky line. Il 29 novembre 2018 il film esce nelle sale, anche in comuni minori, tranne che a Scafati: la città sembra ignorare il successo di D’Emilio. In Campania solo Caserta, Napoli e Mirabella Eclano si preoccupano di proiettare il film in città. I risultati del film, tuttavia, non possono rimanere inosservati. Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il film riceve il premio della critica sociale “Sorriso diverso” e Giampiero De Concilio riceve il premio “NUOVO IMAIE”. Ai Nastri d’Argento Anna Foglietta ha vinto il premio come miglior attrice protagonista e D’Emilio ha ricevuto la nomination come miglior regista esordiente. L’esordiente Giampiero De Concilio, nella stessa manifestazione, ha ricevuto il premio “Guglielmo Biraghi”, come migliore attore rivelazione dell’anno. Nella serata di domani si onorerà D’Emilio e la sua verve di regista, il suo film, nonché un casting di successo.
La città di Scafati è pronta anche a ripartire culturalmente. Con il patrocinio del Comune di Scafati, assessorato alla cultura Alessandro Roberto Arpaia e la sponsorizzazione dell’azienda Aniello Longobardi, dello Studio CTA dell’ingegnere Di Lallo e della Società OnlyAdv di Silvio Amato.
L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni contattare il numero 3460502598

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Luglio 2019 - 15:44

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie