AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 22:51
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 22:51
7.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Torna il grande caldo al Centro Sud: punte di 40° ma senza afa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una campana anticiclonica di origine atlantica ha invaso nuovamente il nostro Paese garantendo maggior stabilità atmosferica e di nuovo bel tempo a cominciare dalle regioni settentrionali con temperature via via più calde.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Il sito IlMeteo.it segnala che, dopo la brevissima tregua dei giorni scorsi, ora la pressione è tornata rapidamente ad aumentare su tutta l'Italia, e con essa anche le temperature. Domani e giovedì saranno le più calde di questa settimana, soprattutto sulle regioni centro-meridionali, a causa dell'espansione verso queste aree dell'anticiclone africano. In questo frangente si potranno raggiungere picchi di 40 gradi nelle aree interne della Puglia, della Sicilia e nell'area più meridionale della Sardegna. Ma i 37-38 gradi saranno diffusi su molte zone del Sud, in particolare nell'entroterra. Lungo i litorali infatti, i valori termici saranno mitigati delle brezze marine e non si raggiungeranno picchi così elevati. Sul resto dell'Italia, grazie a correnti più miti atlantiche e a qualche temporale pomeridiano, il clima si manterrà nettamente più consono alla stagione con valori intorno ai 32-34 gfadi, senza afa. L'Italia centrale farà invece da linea di confine fra il bollente Sud e il mite Nord. Sulle regioni centrali dunque, avremo massime di poco superiori a quelle del Nord con valori altresì in aumento ma senza particolari eccessi.

Articolo pubblicato il 30 Luglio 2019 - 10:48 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…