Campania

Toninelli: ‘Circum? Tutta colpa di De Luca e De Gregorio, noi pronti a fare la nostra parte’

Condivid

“Tendo a parlare di cose di cui sono responsabile, per quanto riguarda la Circumvesuviana invece, è un argomento che interessa unicamente la Regione. Sono stato tirato in ballo dal presidente De Luca come responsabile dei rallentamenti partiti dal primo luglio. Voglio dirlo esplicitamente, se i treni vanno piano è perché non sono sicuri e conformi ai sistemi nazionali di sicurezza. L’agenzia della sicurezza ferroviaria responsabile, di conseguenza, ha rallentato le corse, affinché si metta in salvo l’incolumità dei passeggeri: l’agenzia ha detto al presidente De Luca che è stato inadempiente come Regione e che per la sicurezza dei cittadini, i treni devono rallentare”. Così, in diretta su Radio CRC, Danilo Toninelli, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, parla della crisi della società EAV, che gestisce la Circumvesuviana di Napoli. E aggiunge: “Guardo al servizio, alla sicurezza e a ciò che interessa i cittadini e, lasciatemelo dire, la qualità dell’azienda è pessima. Se De Luca smettesse di fare il comico, riuscirebbe a risolvere svariate problematiche, anche molto gravi. Investiremo dei soldi affinché la rete passi a rete ferroviaria italiana, in modo da attuare tutte le procedure di sicurezza ed efficienza. Stiamo parlando di prendere i binari e farli passare dalla Regione allo Stato, molto più di un commissariamento, lasciando però la gestione dei treni alla Regione. Come Stato siamo pronti a mettere dei soldi: vogliamo adeguare la rete e se rispettiamo il protocollo marcia-treno, i treni passano più sicuri e più veloci: questo facendo passare la rete dalla Regione allo Stato, ad RFI: come Governo siamo pronti ad investire. Facciamo passare i binari dalla Regione allo Stato: i treni restano alla Regione ed ad EAV, la rete passa allo Stato, con RFI che porti i nuovi sistemi di velocità e sicurezza. De Luca continua a straparlare. De Gregorio? Chi non è in grado di portare un servizio che è obbligato a portare, ha la necessità di fare egli stesso una scelta. Che i cittadini napoletani e campani riflettano davvero bene. La peggior sfortuna per la Regione Campania è avere Vincenzo De Luca a presiederla. Pontecagnano? L’abbiamo sbloccato e ieri c’è stata la firma definitiva da parte del mio Ministero, che ha approvato il progetto. Bisogna fare in fretta, la legge prevede che il bando debba essere assegnato entro la fine di quest’anno: noi il nostro dovere lo abbiamo fatto, senza guardare il colore politico, il fallimento sarebbe stato di De Luca. Mi interessano i cittadini campani, essendo, questo, un territorio importantissimo per quanto riguarda il turismo: abbiamo costretto tutti gli attori attorno ad un tavolo fin quando non hanno trovato una soluzione”. (


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Luglio 2019 - 10:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50

Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal branco per una caduta in bici

Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia punta in alto nello spazio

Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:03