#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Toninelli: ‘Circum? Tutta colpa di De Luca e De Gregorio, noi pronti a fare la nostra parte’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Tendo a parlare di cose di cui sono responsabile, per quanto riguarda la Circumvesuviana invece, è un argomento che interessa unicamente la Regione. Sono stato tirato in ballo dal presidente De Luca come responsabile dei rallentamenti partiti dal primo luglio. Voglio dirlo esplicitamente, se i treni vanno piano è perché non sono sicuri e conformi ai sistemi nazionali di sicurezza. L’agenzia della sicurezza ferroviaria responsabile, di conseguenza, ha rallentato le corse, affinché si metta in salvo l’incolumità dei passeggeri: l’agenzia ha detto al presidente De Luca che è stato inadempiente come Regione e che per la sicurezza dei cittadini, i treni devono rallentare”. Così, in diretta su Radio CRC, Danilo Toninelli, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, parla della crisi della società EAV, che gestisce la Circumvesuviana di Napoli. E aggiunge: “Guardo al servizio, alla sicurezza e a ciò che interessa i cittadini e, lasciatemelo dire, la qualità dell’azienda è pessima. Se De Luca smettesse di fare il comico, riuscirebbe a risolvere svariate problematiche, anche molto gravi. Investiremo dei soldi affinché la rete passi a rete ferroviaria italiana, in modo da attuare tutte le procedure di sicurezza ed efficienza. Stiamo parlando di prendere i binari e farli passare dalla Regione allo Stato, molto più di un commissariamento, lasciando però la gestione dei treni alla Regione. Come Stato siamo pronti a mettere dei soldi: vogliamo adeguare la rete e se rispettiamo il protocollo marcia-treno, i treni passano più sicuri e più veloci: questo facendo passare la rete dalla Regione allo Stato, ad RFI: come Governo siamo pronti ad investire. Facciamo passare i binari dalla Regione allo Stato: i treni restano alla Regione ed ad EAV, la rete passa allo Stato, con RFI che porti i nuovi sistemi di velocità e sicurezza. De Luca continua a straparlare. De Gregorio? Chi non è in grado di portare un servizio che è obbligato a portare, ha la necessità di fare egli stesso una scelta. Che i cittadini napoletani e campani riflettano davvero bene. La peggior sfortuna per la Regione Campania è avere Vincenzo De Luca a presiederla. Pontecagnano? L’abbiamo sbloccato e ieri c’è stata la firma definitiva da parte del mio Ministero, che ha approvato il progetto. Bisogna fare in fretta, la legge prevede che il bando debba essere assegnato entro la fine di quest’anno: noi il nostro dovere lo abbiamo fatto, senza guardare il colore politico, il fallimento sarebbe stato di De Luca. Mi interessano i cittadini campani, essendo, questo, un territorio importantissimo per quanto riguarda il turismo: abbiamo costretto tutti gli attori attorno ad un tavolo fin quando non hanno trovato una soluzione”. (


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Luglio 2019 - 10:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie