#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:15
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Toninelli: ‘Circum? Tutta colpa di De Luca e De Gregorio, noi pronti a fare la nostra parte’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Tendo a parlare di cose di cui sono responsabile, per quanto riguarda la Circumvesuviana invece, è un argomento che interessa unicamente la Regione. Sono stato tirato in ballo dal presidente De Luca come responsabile dei rallentamenti partiti dal primo luglio. Voglio dirlo esplicitamente, se i treni vanno piano è perché non sono sicuri e conformi ai sistemi nazionali di sicurezza. L’agenzia della sicurezza ferroviaria responsabile, di conseguenza, ha rallentato le corse, affinché si metta in salvo l’incolumità dei passeggeri: l’agenzia ha detto al presidente De Luca che è stato inadempiente come Regione e che per la sicurezza dei cittadini, i treni devono rallentare”. Così, in diretta su Radio CRC, Danilo Toninelli, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, parla della crisi della società EAV, che gestisce la Circumvesuviana di Napoli. E aggiunge: “Guardo al servizio, alla sicurezza e a ciò che interessa i cittadini e, lasciatemelo dire, la qualità dell’azienda è pessima. Se De Luca smettesse di fare il comico, riuscirebbe a risolvere svariate problematiche, anche molto gravi. Investiremo dei soldi affinché la rete passi a rete ferroviaria italiana, in modo da attuare tutte le procedure di sicurezza ed efficienza. Stiamo parlando di prendere i binari e farli passare dalla Regione allo Stato, molto più di un commissariamento, lasciando però la gestione dei treni alla Regione. Come Stato siamo pronti a mettere dei soldi: vogliamo adeguare la rete e se rispettiamo il protocollo marcia-treno, i treni passano più sicuri e più veloci: questo facendo passare la rete dalla Regione allo Stato, ad RFI: come Governo siamo pronti ad investire. Facciamo passare i binari dalla Regione allo Stato: i treni restano alla Regione ed ad EAV, la rete passa allo Stato, con RFI che porti i nuovi sistemi di velocità e sicurezza. De Luca continua a straparlare. De Gregorio? Chi non è in grado di portare un servizio che è obbligato a portare, ha la necessità di fare egli stesso una scelta. Che i cittadini napoletani e campani riflettano davvero bene. La peggior sfortuna per la Regione Campania è avere Vincenzo De Luca a presiederla. Pontecagnano? L’abbiamo sbloccato e ieri c’è stata la firma definitiva da parte del mio Ministero, che ha approvato il progetto. Bisogna fare in fretta, la legge prevede che il bando debba essere assegnato entro la fine di quest’anno: noi il nostro dovere lo abbiamo fatto, senza guardare il colore politico, il fallimento sarebbe stato di De Luca. Mi interessano i cittadini campani, essendo, questo, un territorio importantissimo per quanto riguarda il turismo: abbiamo costretto tutti gli attori attorno ad un tavolo fin quando non hanno trovato una soluzione”. (


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2019 - 10:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento