#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

The Liberation Project feat. Phil Manzanera, N’Fali Kouyate, Cisco Belotti in concerto al Maschio Angioino di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva a Napoli per l’anteprima della XXIV edizione del Festival Ethnos, venerdì 12 luglio, The Liberation Project. Nel cortile del Maschio Angioino, nell’ambito di Estate a Napoli va in scena il “Friendship and Solidarity Tour” del collettivo di musicisti del Sud Africa ideato da Dan Chiorboli a cui si aggiungono di volta in volta diversi artisti provenienti da vari Paesi. Questa band, che in Italia vede la straordinaria partecipazione di Phil Manzanera (Roxy Music e Pink Floyd), N’faly Kouyate (Afro-Celt Sound System e Peter Gabriel), Cisco Bellotti (ex Modena City Ramblers) e Roberto Formignani (The Bluesmen), si pone l’obiettivo di portare in tutto il mondo il messaggio di libertà e armonia tra i popoli attraverso i canti che hanno ispirato le più importanti lotte di liberazione di Italia, Cuba e Sudafrica. Il gruppo e il concept sono approvati dall’ambasciatore del Sudafrica in Italia, Shirish Soni e ha il pieno appoggio del Dipartimento di Arte e Cultura e il sostegno del Governo Sud Africano, oltre ad essere è supportato dall’Ambasciata di Cuba a Roma. Durante il live partenopeo, al festival diretto da Gigi Di Luca, sarà presentato “Songs That Made Us Free” (Just Music/Sony ATV), il nuovo triplo album che fonde in un unico genere rock e world music. Un up-tempo, emotivo e pieno di grande musicalità, composto da 37 brani e presenta 142 musicisti provenienti da 18 paesi diversi. Il filo conduttore di questo progetto è Dan Chiorboli, che, essendo nato in Italia e cresciuto in Sud Africa durante l’era dell’apartheid, conosce fin troppo bene la lotta che si è verificata sul suo gradino della porta. La visione di questo progetto è emersa dalla sua visita nella sua città natale, Ferrara, analizzando il ruolo della sua famiglia nella resistenza partigiana. La sua passione per la musica e per entrambi i paesi ha portato a un forte desiderio di collaborare con artisti sudafricani e italiani per la produzione di un album che potesse rappresentare la liberazione. Prodotto da Neill Solomon, Dan Chiorboli e Phil Manzanera, l’album vede la collaborazione e il supporto di grandi nomi della musica internazionale come Juan de Marcos (icona musicale del leggendario Buena Vista Social Club e Afro-Cuban All Stars), Cyril Neville (stimato Neville Brothers di New Orleans), icone italiane Cisco Bellotti, Roberto Formignani e il pioniere DJ Miki the Dolphin così come il maestro guineano griot e kora N’Faly Kouyate. Sia Manzanera che de Marcos sono cresciuti a Cuba e hanno trascorso la loro infanzia durante il culmine della rivoluzione cubana di Fidel Castro, condividendo così il viaggio di libertà e liberazione. Dal 9 al 23 luglio 2019, mese in cui il Sud Africa celebra ogni anno la figura di Nelson Mandela, si esibirà in una lunga serie di concerti in Italia. Le date confermate: il 9 a Ferrara (Spazio Grisou), il 10 a Rimini (Jova Beach Party), il 12 a Napoli (Festival Ethnos – Maschio Angioino), il 13 a Castel Volturno(Jova Beach Party), il 14 a Genova (Teatro Strada Nuova), il 15 a Collegno (Flowers Festival), il 18 a Reggio Emilia (Mandela Day), il 19 a Milano (Biblioteca degli Alberi), il 20 a Bologna (BOtanique Festival), il 21 a Gubbio (Teatro Romano), il 22 a Roma (Villa Ada) e il 23 a Fallo ( Viale della Rimembranza). I biglietti per assistere al concerto di Napoli sono disponibili al costo di 12 euro + diritti di prevendita sul circuito sul circuito TicketOnLine – Azzurro Service (tel. 0815934001).


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2019 - 19:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento