#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

The Beggar’s Theatre e Art33 per il Festival delle periferie. Dal 26 luglio al 1 agosto a San Giovanni a Teduccio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

The Beggar’s Theatre – Il teatro dei mendicanti e Art33 – Cultural Hub presentano una kermesse di musica e teatro, nell’ambito di “Stati di Grazia e di Emergenza Festival delle Periferie Teatri – Comunità – Territori”. Dal 26 luglio al 1 agosto, una serie di quattro spettacoli prenderà luogo e vita presso il Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, in Via Domenico Atripaldi 52. Il Festival delle periferie vuole essere una narrazione altra della città, un punto di connessione tra luoghi, persone e arte. In questa ottica, le due giovani realtà di San Giovanni a Teduccio – The Beggar’s Theatre, un cantiere culturale per il riscatto e il sollevamento sociale e Art33 Cultural Hub, un centro di sperimentazione, di innovazione e di creazione a sostegno dell’occupazione giovanile nell’impresa artistico culturale – hanno attivato una collaborazione al fine di mettere in rete il potenziale creativo dei giovani e la loro voglia di investire nell’arte. Alla sua seconda edizione, il Festival si innesta nella programmazione culturale Estate a Napoli 2019 promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Cinque i collettivi teatrali delle periferie di Napoli che prenderanno parte al Festival delle Periferie 2019, da nord ad est della città, passando per la Sanità: Tan Teatro Area Nord; ntS’ – Nuovo Teatro Sanità; The Beggar’s Theatre – Il teatro dei mendicanti; Nest – Napoli Est Teatro e Sala Ichòs. Le varie performance saranno ospitate in diversi luoghi simbolo della periferia da cui ripartire, nei quali ricominciare per costruire. Ad aprire la kermesse al centro Asterix, venerdì 26 alle ore 21, avremo “Sotto lo Stesso Manto – Sacra rappresentazione per Emigranti e Accoglienti” di Mariano Bauduin, una cantata per banda e solisti, con la Corale per San Giovanni e Gaetano Amore. Seguirà, sabato 27 luglio, TEATROLAB di Tiziana Beato, con lo spettacolo “MAMMA, Piccole tragedie minimali” di Annibale Ruccello con Antonella Morea e Vittorio Cataldi, con la regia di Gerardo D’Andrea. Mercoledì 31 luglio, invece, sarà rappresentata “‘A figliola – Festa popolare” a cura di Maurizio Graziano e Marco Limatola; e giovedì 1 agosto ci sarà “Concerto al Maestro” con Michele Boné, Lello Giulivo, Gianni Lamagna, Antonella Morea, Maurizio Murano, Corrado Sfogli, Anna Spagnuolo, Patrizia Spinosi, Fausta Vetere e con la Corale per San Giovanni. Per tutti gli eventi sarà disponibile il SERVIZIO NAVETTA GRATUITO in partenza da Napoli Centro.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2019 - 12:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento