#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Teatro Arbostella. Presentata la XIV rassegna di teatro comico amatoriale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato presentato al Teatro Arbostella di Salerno, il cartellone della XIV rassegna di teatro comico amatoriale che avrà inizio nella struttura di Viale Verdi il prossimo 28 settembre 2019 per terminare il 10 maggio del 2020. Il decano direttore artistico Gino Esposito insieme alla presidente Immacolata Caracciuolo, accompagnati dalla presenza istituzionale degli assessori del Comune di Salerno Angelo Caramanno e Mariarita Giordano, hanno illustrato alla stampa gli appuntamenti in programma del piccolo gioiellino della zona orientale. Cartellone poliedrico anche quest’anno con una combinazione di autori classici e moderni, per un mix di tradizione e freschezza ma con unico comune denominatore ovvero la comicità. “Il Teatro Arbostella non è più una realtà di quartiere ma di un’intera città e non è azzardato dire punto di riferimento anche regionale con compagnie partecipanti da tutto il territorio campano” è stato questo il pensiero all’unisono delle istituzioni presenti.
Ecco il programma. Dieci spettacoli replicati per tre week-end consecutivi: si riparte dunque il 28 settembre, con la consolidata compagnia A.C.I.S. il Sipario di Napoli che presenterà una esilarante “Francesca da Rimini”, rivisitata e corretta dall’esplosivo Sasà Palumbo. A seguire Ernesto Mignano con la sua Compagnia Teatro Per Noi di Napoli si cimenterà in un brillante testo di Gennaro Castaldo dal titolo “Il Primo Amore Non si Scorda Mai…La Chitarra Spesso!” A novembre una delle storiche compagnie dell’Arbostella ovvero la Teatromania di Napoli con un divertentissima pièce di Rino Grillo dal titolo “Domani mi sposo?”. A dicembre conferma per il partenopeo Luca Silvestri e la sua interessante compagnia dei Filodrammatici con un testo dal titolo “Un giorno Perfetto”. Dopo la pausa natalizia, con numerosi eventi in cantiere, ripresa del cartellone i primi di gennaio con il ritorno di una delle più titolate compagnie salernitane ovvero L’Eclissi che si misurerà con un testo di Eduardo De Filippo dal titolo “L’ultimo Bottone” ovvero Quei due!” con la sapiente regia di Marcello Andria.
Dal 25 gennaio al 9 febbraio ecco l’attesissima compagnia stabile della struttura di Viale Verdi ovvero la Comica Salernitana che a sorpresa metterà in scena una delle commedie moderne più di punta dei cartelloni regionali e non solo ovvero “…E’ fuori nevica!” di Vincenzo Salemme con la regia di Gino Esposito. Completerà il mese di febbraio un altro caposaldo del cartellone arbostelliano ovvero Gli Ignoti di Napoli che porteranno in scena un simpaticissimo testo di Marino Gennarelli dal titolo “Regali sgraditi” con la regia di Gino Amoroso. Marzo pazzo di risate con l’Antica Italiana di Gaetano Troiano con “In questo mondo di Ladri”. Gran finale di stagione dove si susseguiranno prima la compagnia Zerottantuno di Napoli con “E’ asciuto pazzo ‘o parrucchiano” di Gaetano di Maio per la regia di Felice Pace e poi chiusura di stagione a maggio nuovamente con la Compagnia Comica Salernitana che regalerà gli ultimi sorrisi con lo scarpettiano “Cafè Chantant” sempre sotto la guida di Gino Esposito.
Illustrati inoltre le future attività di laboratori teatrali (curati con successo da Gaetano Troiano) e la leva teatrale di Gino Esposito in collaborazione con l’associazione Angela Serra che partiranno ad ottobre fino a giugno. Fissata anche la data della rassegna estiva Arena Arbostella in calendario quest’anno per la decima edizione dal 26 agosto al 1 settembre 2019 (con un ricco programma).
Infine il Teatro Arbostella ha annunciato il nuovo servizio Hostess/Steward affidato per la prossima stagione alla DR SECURITY di Dinacci Roberto, agenzia salernitana di prestigio che offre una vasta gamma di servizi di Sicurezza e Vigilanza su tutto il territorio nazionale.
In conclusione chiunque vorrà, potrà sottoscrivere l’abbonamento a 10 spettacoli al costo, invariato, di 90 euro da lunedi 15 luglio sino al 31 luglio, e dal 2 al 27 settembre 2019 (tutti i giorni da lunedì a venerdì ore 19.30-21.30). La direzione del teatro comunica inoltre che, essendoci stata un vasta adesione al rinnovo della tessera da parte dei vecchi abbonati, il numero dei carnet invenduti è molto limitato per cui si consiglia di affrettarsi all’acquisto. Inoltre, quest’anno, da una sinergia e collaborazione con la FederCral Italia sconti vantaggiosi per i soci del circuito che acquistano la tessera per i turni del sabato sera.
Per tutte le info e prenotazioni: 089-3867440 – 347-1869810 – teatroarbostella@gmail.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Luglio 2019 - 10:44
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie