Area Flegrea

Strisce Blu a Pozzuoli: raddoppiano le tariffe. L’amministrazione batte cassa e prepara l’affare per i privati

Condivid

Pozzuoli. Non è stato ancora pubblicato il nuovo dispositivo che varia le tariffe della sosta, ma in città sono già iniziate le operazioni di sostituzione della cartellonistica. La prima ora passerà dagli attuali 50 centesimi ad 1€, mentre dalle 21 in poi si dovrà sborsare 2€/ora invece di 1€/ora. Un raddoppio delle tariffe contenuto nel Bilancio di Previsione 2019-2021, approvato ad Aprile scorso dalla maggioranza con il voto contrario delle opposizioni. L’Amministrazione, dunque, ritorna nuovamente sui suoi passi eliminando l’“agevolazione” sulla prima ora di sosta introdotta nei primi mesi del 2016.ì Il cambiamento in atto non piace ai due Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle, Antonio Caso e Domenico Critelli, che hanno dichiarato «Lo avevamo già evidenziato a Marzo scorso, ci siamo ritrovati la scelta in bilancio senza poterla in alcun modo discutere e modificare. A nostro avviso alla base dell’aumento vi sono principalmente due motivazioni: far cassa nell’immediato per far quadrare il bilancio e rendere più profittevole per i privati l’operazione di esternalizzazione della sosta sulle strisce blu, che da sempre questa Amministrazione ha in programma di realizzare. Lo abbiamo più volte denunciato, chi amministra non ha un’idea chiara ed organica su mobilità, trasporti e parcheggi. Manca il Piano Urbano del Traffico (PUT) e si continua ad operare in maniera confusa, attraverso stralci funzionali, con un Piano Generale (PGTU) redatto nel 2006 dal commissario prefettizio. Si potrebbe anche essere d’accordo sul raddoppio delle tariffe nella zona centrale della città per disincentivare l’uso dell’auto, a patto però di avere trasporti funzionanti, parcheggi periferici gratuiti o a bassissimo costo, piste ciclabili, ecc. Oggi purtroppo così non è. Inoltre andrebbero differenziate le tariffe nei giorni feriali da quelli nei week end. Eliminare l’agevolazione sulla prima ora di sosta non ci sembra una buona idea durante la settimana, si rischia di dirottare i cittadini nei centri commerciali anche per piccole spese quotidiane oltre che rendere eccessivamente onerosa una semplice passeggiata in centro per i residenti delle “periferie”. Se proprio non si è disposti a tornare indietro, chiediamo che almeno venga data la possibilità di poter pagare gli effettivi minuti di sosta e non necessariamente l’intera ora».


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 13:20
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18