Cronaca Giudiziaria

Strage del viadotto Acqualonga, l’avvocato di Lametta: ‘Errore del meccanico del bus’

Condivid

“Dal processo civile sulla strage del bus precipitato nell’Avellinese, dal viadotto Aqualonga, emerge un importante riscontro alla tesi della difesa di Gennaro Lametta (il proprietario del bus): il Giudice del procedimento civile Russolillo, dispose infatti una perizia che non solo ribadisce la piena responsabilita’ di Societa’ Autostrade per l’Italia ma dalla quale emerge che il giunto era stato sottoposto a cattiva manutenzione, ma comunque era stato sottoposto a manutenzione”. Lo sottolinea l’avvocato Sergio Pisani, legale di Gennaro Lametta, il proprietario del bus precipitato il 28 luglio 2013 dall’autostrada A16 nei pressi di Monteforte Irpino in provincia di Avellino, provocando 40 vittime. Pisani e l’avvocato Giuseppe Siciliano, difendono in sede penale e civile Gennaro Lametta, proprietario del bus e fratello del conducente che figura tra i deceduti. Pisani ha da poco presentato l’atto di Appello alla sentenza penale con la quale il Tribunale di Avellino ha condannato in primo grado a 12 anni di carcere Gennaro Lametta. Sentenza avversa, di recente, anche in sede civile per Lametta, ritenuto colpevole di non avere controllato la corretta esecuzione del lavoro di manutenzione al giunto ‘incriminato’. L’avaria del giunto di trasmissione e la perdita del semigiunto di collegamento al differenziale e’ stata spiegata dai tecnici nominati in sede civile con l’inidoneo serraggio dei perni di accoppiamento, eseguito senza una chiave dinamometrica, cosi’ come invece richiesto dalle norme tecniche. Per i periti, in sostanza, la diversita’ di serraggio dei perni sarebbe verosimilmente alla base di un eccesso di carico su alcuni di essi con la conseguente “rottura per fatica” del materiale e il conseguente sovraccarico di quelli ancora integri, fino al loro progressivo e successivo cedimento. “Al di la’ della correttezza del ragionamento del giudice civile che individua Lametta come responsabile dell’errore commesso dal meccanico, – spiega Pisani – questo dato riscontra in pieno la tesi della difesa che ha sempre sostenuto che alla base dell’incidente vi fosse un errore del meccanico del bus”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2019 - 12:39

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22