Foto archivio
Su convocazione del vice Presidente della Regione Campania e Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola si e’ tenuta presso la sede regionale una riunione sulle misure da approntare in vista della temporanea chiusura del termovalorizzatore di Acerra nel prossimo mese di settembre. Hanno partecipato i rappresentanti delle province e della Città Metropolitana di Napoli, delle società provinciali e degli enti d’ambito regionale. La provincia di Benevento concorrerà con lo Stir di Casalduni (lo stabilimento di tritovagliatura e imballaggio rifiuti) a fronteggiare, per quanto possibile, le criticità connesse al fermo di settembre del termovalorizzatore. Permane l’esigenza di effettuare ulteriori approfondimenti per ridurre il periodo di stoccaggio temporaneo per i rifiuti prodotti durante il fermo nella Città metropolitana di Napoli. La riunione ha dato mandato al vice Presidente della Regione di sollecitare la società A2a, primario partner industriale e gestore del termovalorizzatore, ad un impegno straordinario per collaborare a superare la fase del fermo di settembre.
Un ritrovamento choc scuote Sorrento: una microcamera spia è stata scoperta nei bagni della basilica… Leggi tutto
Caivano – Blitz dei carabinieri al Parco Verde di Caivano, dove è stato smantellato ciò… Leggi tutto
Marte in trigono con Giove porta energia e opportunità, ma attenzione alle tensioni con la… Leggi tutto
Capri– Quindici secondi: tanto è bastato ai rapinatori per mettere a segno un colpo da… Leggi tutto
Palinuro – Attimi di paura questa mattina sulla spiaggia di località Saline a Palinuro, nel… Leggi tutto
Caserta – Otto nuove sale operatorie, tecnologie all’avanguardia e una sala chirurgica robotica: è il… Leggi tutto