#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
25.3 C
Napoli

Sottoscritto il contratto nazionale multiservizi. Il testo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sottoscritto dalle organizzazioni sindacali presso la sede Nazionale della Co.N.A.P.I (Confederazione Nazionale Piccoli Imprenditori)sita in Roma, il contratto collettivo nazionale multiservizi che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022.
Ecco una sintesi in attesa della pubblicazione del testo integrale sul sito del CNEL.

La stipula del presente Contratto Collettivo Nazionale che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022 , nasce dal contemperamento di una esigenza;
• quella della prioritaria necessità di mantenere una retribuzione che sia ancorata al tradizionale ed intramontabile principio sancito dall’art. 36 della Costituzione che tutela una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro prestato e che in ogni caso sia sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa e nel rispetto dell’ art. 39 della Costituzione Italiana, della Carta dei Diritti Fondamentali dell’ Unione Europea, e contro ogni forma di violazione dei diritti di equità sociale e sindacale.

Questo Contratto Collettivo Nazionale rappresenta, pertanto, il plafond contrattuale per definire quel complesso minimo inderogabile delle retribuzioni, delle norme, dei diritti e delle regole necessarie per configurare un rapporto di lavoro contrattualmente corretto.

Le Parti hanno scelto, perciò, di porre in essere, ai vari livelli, un modello di relazioni sindacali e di Contrattazione collettiva, in cui prevalga il principio di partecipazione, di collaborazione, e al tempo stesso, ispirata ai valori di correttezza, di sussidiarietà, di solidarietà e flessibilità, nel rispetto dell’obiettivo primario di favorire la massima occupazione.

A tal uopo, è stato previsto un rafforzamento normativo nei casi di cambio d’appalto, molto frequenti nel settore di riferimento, per mantenere inalterato il livello occupazionale dei lavoratori interessati.
Inoltre con l’applicazione di questo contratto collettivo nazionale di lavoro, alle lavoratrici e ai lavoratori è prevista la tutela contro i licenziamenti illegittimi di fatto è stato introdotto
l’applicazione dell’ ex art.18 dello statuto dei lavoratori per tutte le lavoratrici e i lavoratori .
Altra nota evidente evincibile dal presente CCNL è una particolare attenzione alla ricerca della continua formazione professionale del lavoratore, elemento imprescindibile per adeguarsi ad un sistema organizzativo-lavorativo sempre più dinamico.

Il presente CCNL, infine, dedica una particolare attenzione alla tutela delle lavoratrici madri, del diritto allo studio al lavoratore dipendente, sicurezza sui luoghi di lavoro, contrasto e prevenzione al fenomeno mobbing su luoghi di lavoro. Il tutto è stato pensato con la mente e le idee proposte delle Lavoratrici e dei Lavoratori, soprattutto con il loro cuore. Perché il lavoro è delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Infine, non esiteremo ad elogiare e appoggiare qualsivoglia altra organizzazione sindacale che apporterebbe migliorie ai lavoratori, in quanto lo scopo del sindacato è e deve essere unico , la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori .riteniamo che per il benessere e soprattutto nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori le proposte migliorative per il lavoro non hanno né colore, né numeri, né tantomeno bandiere.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2019 - 16:07

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento