ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:29
29.5 C
Napoli

Sottoscritto il contratto nazionale multiservizi. Il testo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sottoscritto dalle organizzazioni sindacali presso la sede Nazionale della Co.N.A.P.I (Confederazione Nazionale Piccoli Imprenditori)sita in Roma, il contratto collettivo nazionale multiservizi che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022.
Ecco una sintesi in attesa della pubblicazione del testo integrale sul sito del CNEL.

La stipula del presente Contratto Collettivo Nazionale che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022 , nasce dal contemperamento di una esigenza;
• quella della prioritaria necessità di mantenere una retribuzione che sia ancorata al tradizionale ed intramontabile principio sancito dall’art. 36 della Costituzione che tutela una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro prestato e che in ogni caso sia sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa e nel rispetto dell’ art. 39 della Costituzione Italiana, della Carta dei Diritti Fondamentali dell’ Unione Europea, e contro ogni forma di violazione dei diritti di equità sociale e sindacale.

Questo Contratto Collettivo Nazionale rappresenta, pertanto, il plafond contrattuale per definire quel complesso minimo inderogabile delle retribuzioni, delle norme, dei diritti e delle regole necessarie per configurare un rapporto di lavoro contrattualmente corretto.

Le Parti hanno scelto, perciò, di porre in essere, ai vari livelli, un modello di relazioni sindacali e di Contrattazione collettiva, in cui prevalga il principio di partecipazione, di collaborazione, e al tempo stesso, ispirata ai valori di correttezza, di sussidiarietà, di solidarietà e flessibilità, nel rispetto dell’obiettivo primario di favorire la massima occupazione.

A tal uopo, è stato previsto un rafforzamento normativo nei casi di cambio d’appalto, molto frequenti nel settore di riferimento, per mantenere inalterato il livello occupazionale dei lavoratori interessati.
Inoltre con l’applicazione di questo contratto collettivo nazionale di lavoro, alle lavoratrici e ai lavoratori è prevista la tutela contro i licenziamenti illegittimi di fatto è stato introdotto
l’applicazione dell’ ex art.18 dello statuto dei lavoratori per tutte le lavoratrici e i lavoratori .
Altra nota evidente evincibile dal presente CCNL è una particolare attenzione alla ricerca della continua formazione professionale del lavoratore, elemento imprescindibile per adeguarsi ad un sistema organizzativo-lavorativo sempre più dinamico.

Il presente CCNL, infine, dedica una particolare attenzione alla tutela delle lavoratrici madri, del diritto allo studio al lavoratore dipendente, sicurezza sui luoghi di lavoro, contrasto e prevenzione al fenomeno mobbing su luoghi di lavoro. Il tutto è stato pensato con la mente e le idee proposte delle Lavoratrici e dei Lavoratori, soprattutto con il loro cuore. Perché il lavoro è delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Infine, non esiteremo ad elogiare e appoggiare qualsivoglia altra organizzazione sindacale che apporterebbe migliorie ai lavoratori, in quanto lo scopo del sindacato è e deve essere unico , la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori .riteniamo che per il benessere e soprattutto nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori le proposte migliorative per il lavoro non hanno né colore, né numeri, né tantomeno bandiere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Luglio 2019 - 16:07

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche