#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Sottoscritto il contratto nazionale multiservizi. Il testo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sottoscritto dalle organizzazioni sindacali presso la sede Nazionale della Co.N.A.P.I (Confederazione Nazionale Piccoli Imprenditori)sita in Roma, il contratto collettivo nazionale multiservizi che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022.
Ecco una sintesi in attesa della pubblicazione del testo integrale sul sito del CNEL.

La stipula del presente Contratto Collettivo Nazionale che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022 , nasce dal contemperamento di una esigenza;
• quella della prioritaria necessità di mantenere una retribuzione che sia ancorata al tradizionale ed intramontabile principio sancito dall’art. 36 della Costituzione che tutela una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro prestato e che in ogni caso sia sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa e nel rispetto dell’ art. 39 della Costituzione Italiana, della Carta dei Diritti Fondamentali dell’ Unione Europea, e contro ogni forma di violazione dei diritti di equità sociale e sindacale.

Questo Contratto Collettivo Nazionale rappresenta, pertanto, il plafond contrattuale per definire quel complesso minimo inderogabile delle retribuzioni, delle norme, dei diritti e delle regole necessarie per configurare un rapporto di lavoro contrattualmente corretto.

Le Parti hanno scelto, perciò, di porre in essere, ai vari livelli, un modello di relazioni sindacali e di Contrattazione collettiva, in cui prevalga il principio di partecipazione, di collaborazione, e al tempo stesso, ispirata ai valori di correttezza, di sussidiarietà, di solidarietà e flessibilità, nel rispetto dell’obiettivo primario di favorire la massima occupazione.

A tal uopo, è stato previsto un rafforzamento normativo nei casi di cambio d’appalto, molto frequenti nel settore di riferimento, per mantenere inalterato il livello occupazionale dei lavoratori interessati.
Inoltre con l’applicazione di questo contratto collettivo nazionale di lavoro, alle lavoratrici e ai lavoratori è prevista la tutela contro i licenziamenti illegittimi di fatto è stato introdotto
l’applicazione dell’ ex art.18 dello statuto dei lavoratori per tutte le lavoratrici e i lavoratori .
Altra nota evidente evincibile dal presente CCNL è una particolare attenzione alla ricerca della continua formazione professionale del lavoratore, elemento imprescindibile per adeguarsi ad un sistema organizzativo-lavorativo sempre più dinamico.

Il presente CCNL, infine, dedica una particolare attenzione alla tutela delle lavoratrici madri, del diritto allo studio al lavoratore dipendente, sicurezza sui luoghi di lavoro, contrasto e prevenzione al fenomeno mobbing su luoghi di lavoro. Il tutto è stato pensato con la mente e le idee proposte delle Lavoratrici e dei Lavoratori, soprattutto con il loro cuore. Perché il lavoro è delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Infine, non esiteremo ad elogiare e appoggiare qualsivoglia altra organizzazione sindacale che apporterebbe migliorie ai lavoratori, in quanto lo scopo del sindacato è e deve essere unico , la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori .riteniamo che per il benessere e soprattutto nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori le proposte migliorative per il lavoro non hanno né colore, né numeri, né tantomeno bandiere.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2019 - 16:07

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento